Timeline
Chat
Prospettiva
Nicola Daldello
pallavolista italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Nicola Daldello (Treviso, 6 maggio 1983) è un allenatore di pallavolo ed ex pallavolista italiano, di ruolo palleggiatore, vice allenatore della Powervolley Milano.
Remove ads
Carriera
Giocatore
La carriera di Nicola Daldello inizia nelle selezioni giovanili del Treviso, dopo le quali disputa quattro campionati di Serie B1, tre con l'Oderzo e uno con l'Anaune, prima di esordire nella serie cadetta con il Pineto, nella stagione 2007-08. Seguono altre tre annate in B1, con il Bedizzole, il Correggio e il Cortona, prima della chiamata della Sir Safety Perugia, con cui esordisce nel massimo campionato italiano.
Nel campionato 2013-14 è tesserato per l'Argos, società di Sora militante in Serie A2, mentre nella stagione successiva torna in Superlega con il Città di Castello, restando nelle medesima categoria anche nel campionato 2015-16, nel quale difende i colori del Milano, dove rimane per due annate.
Per il campionato 2017-18 si accasa alla Powervolley Milano, mentre in quello seguente approda per un biennio alla Trentino[1], con la quale, nella prima annata, conquista il campionato mondiale per club e la Coppa CEV. Per la stagione 2020-21 fa ritorno alla Powervolley Milano[2], vincendo la Challenge Cup[3]; dopo un biennio nel capoluogo lombardo, nel luglio 2022 annuncia il proprio ritiro dall'attività agonistica[4].
Remove ads
Allenatore
Contestualmente alla notizia del ritiro, la Powervolley Milano[4] annuncia il nuovo ruolo di Daldello in seno alla formazione meneghina, che nella stagione 2022-23 diventa vice allenatore di Roberto Piazza.
Palmarès
Club
Coppa CEV: 1
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads