Timeline
Chat
Prospettiva

Nicola Provenza

medico, politico ed allenatore di calcio italiano (1960) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Nicola Provenza
Remove ads

Nicola Provenza (Salerno, 5 maggio 1960) è un politico e allenatore di calcio italiano.

Fatti in breve Deputato della Repubblica Italiana, Durata mandato ...
Fatti in breve Nazionalità, Calcio ...
Remove ads

Biografia

Figlio dell'ex sindaco di Salerno Vittorio Provenza, ha conseguito la laurea in medicina e si è specializzato in gastroenterologia.[1]

Attività politica

Alle elezioni politiche del 2018, Provenza viene eletto deputato alla Camera fra le file del Movimento 5 Stelle, nel collegio maggioritario di Salerno.[2] Durante la XVIII legislatura, è membro della 12ª Commissione Affari sociali.[2]

Il 9 dicembre 2021, le commissioni Affari sociali e Giustizia della Camera dei Deputati approvano un disegno di legge, di cui Provenza è stato co-relatore (insieme ad Alfredo Bazoli), volto a regolamentare le procedure per il suicidio assistito secondo quanto previsto da una sentenza della Corte costituzionale del 2019;[3][4] la bozza del ddl è nata dall’accorpamento di varie proposte presentate negli anni da partiti politici di centro-sinistra e di centro, includendo anche alcune modifiche richieste dai partiti di centro-destra, ma è stata criticata dall'Associazione Luca Coscioni, che ha inviato ai parlamentari alcuni emendamenti.[4][5]

La discussione del testo alla Camera inizia il 13 dicembre seguente,[4][5] e la proposta di legge viene approvata dall'aula il 10 marzo 2022, con 253 voti a favore, 117 contrari e un'astensione.[6][7] Tuttavia, il ddl non viene mai discusso al Senato lungo il resto della XVIII legislatura.[8]

Remove ads

Carriera da allenatore

Durante la sua carriera da allenatore di calcio, Provenza ha guidato come tecnico diverse squadre della sua regione (Angri, Nocerina, Sorrento e Aversa Normanna , giovanili Salernitana [9]) , oltre a Vigor Lamezia, Catanzaro, Gela, Campobasso e Fondi.[1][10][11]

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads