Timeline
Chat
Prospettiva

Non c'è posto per i vigliacchi

film del 1967 diretto da Christian Nyby Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Non c'è posto per i vigliacchi (First to Fight) è un film del 1967 diretto da Christian Nyby.

Dati rapidi Titolo originale, Lingua originale ...

Il soggetto è liberamente ispirato alla storia del sergente dei marines John "Manila" Basilone, che in seguito tornò in azione e morì a Iwo Jima[1].

Nel film, con protagonista Chad Everett, compare anche Gene Hackman in una delle sue prime apparizioni in carriera.

Remove ads

Trama

Riepilogo
Prospettiva

Nel 1942, un gruppo di Marines americani viene attaccato dai giapponesi nella giungla di Guadalcanal. Il sergente Jack Conell è l'unico sopravvissuto della squadra. Tornato in linea riceve una promozione a tenente e la medaglia d'onore dal tenente colonnello Baseman.

Rimandato in patria per un tour di beneficenza, Connell è riluttante a fare leva sul suo eroismo e non si considera un eroe, ma solo un sopravvissuto. Quando torna a casa si innamora di Peggy Sandford, che sposerà. Il fidanzato di lei era morto in prima linea e Peggy fa promettere a Connell che non tornerà in guerra. Per un certo periodo, addestra le nuove reclute alla base dei Marines di Camp Pendleton, ma è emotivamente affranto perché si considerara un fannullone, quindi tratta duramente i suoi allievi nella convinzione che debbano essere temprati per la battaglia.

Dopo un confronto con il tenente colonnello Baseman, che teme per lui e per il suo stato mentale, a Connell viene offerta la possibilità di tornare al fronte. Anche se Peggy, che ora è incinta e teme per lui, lo libera dalla sua promessa, Connell trova difficile tornare a essere il guerriero di un tempo. Dopo essere rimasto bloccato in un combattimento, assume il comando della sua unità e la guida con successo in un'incursione contro una roccaforte dell'isola giapponese.

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads