Timeline
Chat
Prospettiva

Claude Akins

attore statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Claude Akins
Remove ads

Claude Akins (Nelson, 25 maggio 1926Altadena, 27 gennaio 1994) è stato un attore statunitense, attivo per più di un quarantennio tra il 1953 e il 1994.

Thumb
Claude Akins nel film Sledge (1970)

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Figlio di Maude ed Ernest Akins[1], compiuti gli studi alla Northwestern University di Chicago[2], Akins prestò il servizio militare nel Pacifico e dalla fine degli anni quaranta studiò recitazione. Dopo aver esordito in teatro, lavorò con diverse compagnie di giro prima di approdare a Broadway nel 1951, e da qui a Hollywood[2]. Dotato di un gradevole timbro vocale e di un'ottima dizione, sfruttò queste sue qualità come voce narrante per diversi documentari.

Esordì al cinema nel 1953 in Da qui all'eternità, e partecipò a ben 11 film durante gli anni cinquanta, tra cui L'ammutinamento del Caine (1954) e Un dollaro d'onore (1959), diventando popolare grazie alla figura alta e al volto minaccioso che ne fecero il classico "duro" del genere western e dei film polizieschi[2]. Nel 1973 interpretò Aldous, il gorilla traditore di Anno 2670 - Ultimo atto, che segnò la conclusione della saga de Il pianeta delle scimmie.

Negli anni '70 prese parte a due lungometraggi di produzione italiana, Sledge (1970) di Vic Morrow e Tentacoli (1977) di Ovidio G. Assonitis. Il grande successo della sua carriera giunse però nel 1979, quando interpretò il perfido e corrotto sceriffo Elroy Lobo nel telefilm Truck Driver. Il ruolo gli valse uno spin off tutto suo, Lobo, telefilm in cui interpretò la parte del losco sceriffo che mostrava segni di ravvedimento. Il film Un piccolo raggio di sole (1993) vide la sua ultima apparizione, prima della morte per cancro allo stomaco avvenuta nei primi giorni del 1994 ad Altadena[3].

Remove ads

Filmografia

Cinema

Televisione

Film TV

  • The Gun of Zangara, regia di Howard W. Koch (1960)
  • Gunfight at Black Horse Canyon, regia di R.G. Springsteen (1961)
  • River of Mystery, regia di Paul Stanley (1971)
  • Lock, Stock and Barrel, regia di Jerry Thorpe (1971)
  • Una storia allucinante (The Night Stalker), regia di John Llewellyn Moxey (1972)
  • The Norliss Tapes, regia di Dan Curtis (1973)
  • La valle delle arance (In Tandem), regia di Bernard L. Kowalski (1974)
  • The Death Squad, regia di Harry Falk (1974)
  • Killer a bordo (Killer on Board), regia di Philip Leacock (1977)
  • Eric, regia di James Goldstone (1975)
  • Medical Story, regia di Gary Nelson (1975)
  • Kiss Me, Kill Me, regia di Michael O'Herlihy (1976)
  • Tarantulas: The Deadly Cargo, regia di Stuart Hagmann (1977)
  • Yesterday's Child, regia di Corey Allen, Bob Rosenbaum e Jerry Thorpe (1977)
  • Little Mo, regia di Daniel Haller (1978)
  • Ebony, Ivory and Jade, regia di John Llewellyn Moxey (1979)
  • Murder in Music City, regia di Leo Penn (1979)
  • All-Star Look at TV's Prime Time Wars, regia di Kip Walton (1980)
  • The Way They Were, regia di Marty Farrell (1981)
  • All-Star Salute to Mother's Day, regia di Bruce Gowers (1981)
  • Bus Stop, regia di Peter H. Hunt (1982)
  • Desperate Intruder, regia di Nick Havinga (1983)
  • The Baron and the Kid, regia di Gary Nelson (1984)
  • Manhunt for Claude Dallas, regia di Jerry London (1986)
  • Academy of Country Music's 20th Anniversary Reunion, regia di Gene Weed (1986)
  • Se è martedì allora siamo in Belgio (If It's Tuesday, It Still Must Be Belgium), regia di Bob Sweeney (1987)
  • Mothers, Daughters and Lovers, regia di Matthew Robbins (1989)
  • The Gambler Returns: The Luck of the Draw, regia di Dick Lowry (1991)
  • Grass Roots, regia di Jerry London (1992)
  • Incident at Victoria Falls, regia di Bill Corcoran (1992)

Serie TV

Remove ads

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Claude Akins è stato doppiato da:

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads