Timeline
Chat
Prospettiva

Non c'è posto per lo sposo

film del 1952 diretto da Douglas Sirk Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Non c'è posto per lo sposo
Remove ads

Non c'è posto per lo sposo (No Room for the Groom) è un film del 1952 diretto da Douglas Sirk.

Fatti in breve Titolo originale, Lingua originale ...
Remove ads

Trama

Alvaro Morrell è il giovane proprietario di un vigneto che, prima di tornare al servizio militare, fugge a Las Vegas con la sua ragazza Lia Kingshead, figlia della sua governante.

I due non possono però trascorrere la luna di miele perché Alvaro ha un caso di varicella e Lia deve essere messa in quarantena con lui; dopodiché, finita la quarantena, Alvaro viene spedito per dieci mesi in Corea, uno dei fronti più caldi della guerra.

Durante questo periodo, Lia non trova il modo o il tempo adatto per parlare del matrimonio alla madre che finge di avere svenimenti e nasconde le sue debolezze personali, che includono il fumo e il gioco d'azzardo.

L'obiettivo della madre è far sposare Lia con il ricco Herman, proprietario di una fiorente attività di cemento e per questo spera di tenere separati i coniugi in modo che la loro unione non venga mai consumata e possa essere legalmente annullata.

Al ritorno, Alvaro scopre che i parenti della moglie si sono piazzati in casa sua e che gli fanno pressione affinché venda il vigneto e la casa a Herman, mentre cospirano per farlo dichiarare malato di mente e incapace di condurre i propri affari.

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads