Timeline
Chat
Prospettiva

None Shall Defy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

None Shall Defy è il primo album in studio del gruppo musicale thrash metal canadese Infernäl Mäjesty pubblicato dall'etichetta discografica Roadracer Records nel 1987.[4]

Fatti in breve None Shall Defy album in studio, Artista ...
Remove ads

Il disco

Il disco uscì su musicassetta e su disco in vinile e contiene una nuova registrazione delle quattro canzoni che componevano il demo del 1986.[5][6] Le soluzioni stilistiche presenti su questo album sono aggressive e tipicamente thrash metal, con strutture sviluppate su passaggi talvolta complessi e contraddistinti da una buona tecnica esecutiva.[1][2][7] Le maggiori similitudini possono essere riscontrate con le produzioni di quel periodo di gruppi quali Slayer, Hallows Eve, Venom e Possessed.[2][3][7] Il cantato rimane sempre su tonalità basse e a volte ricorda la voce gutturale utilizzata nel death metal.[2][7][8] I testi rispecchiano le attitudini del metal estremo di quel periodo, risultando spesso violenti e incentrati su tematiche sataniche e occulte.[2][8][9]

Il disco fu pubblicato per la prima volta in CD nel 1996, ad opera della Displeased Records, con l'aggiunta di due tracce provenienti dal demo Nigresent Dissolution del 1988.[1][9] Nel 2016 venne ristampato dalla High Roller Records, sia in CD che come LP, senza le suddette bonus tracks.[3][10]

Remove ads

Tracce

  1. Overlord – 5:27 (testo: Psychopath – musica: Hallman, Terror)
  2. R.I.P. – 1:13 (musica: Hallman)(strumentale)
  3. Night of the Living Dead – 7:20 (testo: Psychopath, Bailey – musica: Terror)
  4. S.O.S. – 4:50 (testo: Psychopath – musica: Hallman)
  5. None Shall Defy – 6:45 (testo: Psychopath – musica: Hallman)
  6. Skeletons in the Closet – 3:51 (testo: Psychopath, Bailey – musica: Hallman)
  7. Anthology of Death – 6:51 (testo: Psychopath – musica: Terror)
  8. Path of the Psyco – 1:53 (testo: Psychopath, Nemes – musica: Psychopath)
Tracce bonus 1996
Demo Nigresent Dissolution
  1. Into the Unknown – 5:11 (testo: Psychopath, Bailey – musica: Terror)
  2. Hell on Earth – 5:38 (testo: Terror – musica: Hallman, Terror)
Remove ads

Formazione

Produzione

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads