Timeline
Chat
Prospettiva

Norberto Menéndez

calciatore argentino Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Norberto Menéndez
Remove ads

Norberto Menéndez (Buenos Aires, 14 dicembre 1936Buenos Aires, 26 maggio 1994) è stato un calciatore argentino, di ruolo attaccante. È l'unico giocatore ad aver vinto almeno tre titoli con le due squadre più blasonate d'Argentina, Boca Juniors e River Plate,[1] nonché il primo ad aver realizzato un gol nelle qualificazioni a un Mondiale per la sua selezione, il 13 ottobre 1957 a Santiago contro il Cile.[2]

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Caratteristiche tecniche

Giocava come attaccante, solitamente nel ruolo di centravanti,[3] ma era in grado di posizionarsi anche a centrocampo, conservando la propria inclinazione offensiva sia come trequartista che come centrocampista laterale destro.[4]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Fece il suo debutto nella prima squadra del River Plate nel campionato argentino 1954, di fatto sostituendo Walter Gómez, uruguaiano che occupava la posizione di centravanti.[3] Nel 1955 vinse il primo titolo con la maglia del club: a esso ne seguirono altri due consecutivi, segnando quattordici reti nel campionato del 1957.[5] Il 14 novembre 1957 segnò il gol più veloce della storia del Superclásico dopo un minuto e quaranta secondi dal fischio d'inizio; il suo record verrà poi battuto da Mastrángelo nel 1972.[6] Passò poi il campionato seguente nell'Huracán, segnando una media di un gol ogni due partite. Nel 1962 si trasferì al Boca Juniors, entrando dunque nel novero di giocatori ad aver vestito la maglia di River e Boca. Debuttò con la nuova squadra il 25 marzo 1962,[1] e già al suo primo anno vinse il titolo nazionale. Nel 1964 replicò il successo, tra l'altro segnando contro la sua ex squadra nel Superclásico, fatto che si ripeté anche nel 1965: entrambe le volte le sue realizzazioni furono importanti ai fini della classifica.[1] Lasciò il Boca il 22 ottobre 1967, trasferendosi poi al Colón per la Primera División 1968. Nel 1969 espatriò, andando a giocare in Uruguay, dapprima al Cerro e successivamente al Defensor, ove chiuse la carriera.

Nazionale

Debuttò nel 1957 con la selezione nazionale; ottenne poi la convocazione al campionato del mondo 1958, agendo come principale riferimento offensivo del 3-2-5 adottato nell'occasione dalla Nazionale argentina. Segnò anche una rete contro la Irlanda del Nord, al sessantaseiesimo minuto, firmando il vantaggio della propria formazione.[7]

Remove ads

Palmarès

Club

River Plate: 1955, 1956, 1957
Boca Juniors: 1962, 1964, 1965,

Nazionale

1955

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads