Timeline
Chat
Prospettiva
Notabitur
esame di maturità d'emergenza in Germania per soldati volontari in tempo di guerra Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il termine Notabitur[1] (detto anche Notreifeprüfung o Kriegsabitur, rispettivamente “diploma d'emergenza” e “diploma di guerra”) fu il nome del titolo di studio concesso al termine del ciclo di studi secondari superiori (maturità) in deroga alle condizioni normali, in pratica un Abitur semplificato. Fu istituito nel Reich tedesco durante la prima guerra mondiale ed utilizzato anche nella seconda. In Austria-Ungheria, questo esame, durante il periodo di guerra fu chiamato Kriegsmatura tuttavia, fu un'istituzione già adottata presso alcune scuole superiori prussiane già nel 1866 e 1870, ottenuto il Notabitur gli studenti potevano arruolarsi per il servizio militare come volontari di guerra (Kriegsfreiwilliger).
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads