Timeline
Chat
Prospettiva

Nyrstar Port Pirie Tennis International 2012 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio femminile del torneo di tennis Nyrstar Port Pirie Tennis International 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Sacha Jones e Sally Peers che hanno battuto in finale Stephanie Bengson e Chanel Simmonds con il punteggio di 6–4, 6–2.

Fatti in breve Nyrstar Port Pirie Tennis International 2012 Doppio femminile, Sport ...
Remove ads

Teste di serie

  1. Australia (bandiera) Sacha Jones / Australia (bandiera) Sally Peers (Campionesse)
  2. Australia (bandiera) Stephanie Bengson / Sudafrica (bandiera) Chanel Simmonds (finale)
  1. Giappone (bandiera) Misa Eguchi / Giappone (bandiera) Akiko Ōmae (semifinali)
  2. Australia (bandiera) Bojana Bobusic / Australia (bandiera) Jessica Moore (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) Sacha Jones
 Australia (bandiera) Sally Peers
66
 Brasile (bandiera) Ana-Clara Duarte
 Giappone (bandiera) Akari Inoue
43 1  Australia (bandiera) Sacha Jones
 Australia (bandiera) Sally Peers
6 7
 Brasile (bandiera) Gabriela Cé
 Australia (bandiera) Karis Ryan
66  Brasile (bandiera) Gabriela Cé
 Australia (bandiera) Karis Ryan
1 5
 Australia (bandiera) Nicole Collie
 Australia (bandiera) A Osborne
33 1  Australia (bandiera) Sacha Jones
 Australia (bandiera) Sally Peers
6 6
4 Australia (bandiera) Bojana Bobusic
 Australia (bandiera) Jessica Moore
66  Giappone (bandiera) Miyabi Inoue
 Giappone (bandiera) Mai Minokoshi
3 4
 Australia (bandiera) Azra Hadzic
 Australia (bandiera) B Rischbieth
23 4  Australia (bandiera) Bojana Bobusic
 Australia (bandiera) Jessica Moore
6 5 [9]
 Giappone (bandiera) Miyabi Inoue
 Giappone (bandiera) Mai Minokoshi
16[10]  Giappone (bandiera) Miyabi Inoue
 Giappone (bandiera) Mai Minokoshi
3 7 [11]
 Australia (bandiera) V Rajicic
 Australia (bandiera) Olivia Rogowska
60[6] 1  Australia (bandiera) Sacha Jones
 Australia (bandiera) Sally Peers
6 6
 Giappone (bandiera) Chiaki Okadaue
 Giappone (bandiera) Mari Tanaka
665[10] 2  Australia (bandiera) S Bengson
 Sudafrica (bandiera) Chanel Simmonds
4 2
 Australia (bandiera) Tyra Calderwood
 Australia (bandiera) Tammi Patterson
47[5]  Giappone (bandiera) Chiaki Okadaue
 Giappone (bandiera) Mari Tanaka
0 3
3 Giappone (bandiera) Misa Eguchi
 Giappone (bandiera) Akiko Ōmae
66 3  Giappone (bandiera) Misa Eguchi
 Giappone (bandiera) Akiko Ōmae
6 6
 Australia (bandiera) Julia Moriarty
 Australia (bandiera) Rachael Tredoux
30 3  Giappone (bandiera) Misa Eguchi
 Giappone (bandiera) Akiko Ōmae
1 5
 Australia (bandiera) Alison Bai
 Giappone (bandiera) Chinami Ogi
66 2  Australia (bandiera) S Bengson
 Sudafrica (bandiera) Chanel Simmonds
6 7
 Australia (bandiera) Nives Baric
 Australia (bandiera) J Karaitiana
31  Australia (bandiera) Alison Bai
 Giappone (bandiera) Chinami Ogi
2 Australia (bandiera) S Bengson
 Sudafrica (bandiera) Chanel Simmonds
66 2  Australia (bandiera) S Bengson
 Sudafrica (bandiera) Chanel Simmonds
W-O
 Australia (bandiera) Lizette Cabrera
 Australia (bandiera) Ashley Keir
31
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads