Timeline
Chat
Prospettiva
Ohm
unità di misura Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'ohm[1] (simbolo Ω) è l'unità di misura della resistenza elettrica nel Sistema Internazionale. Il suo nome deriva da quello del fisico tedesco Georg Simon Ohm scopritore dell'omonima legge di Ohm.
L'ohm è l'unità di misura anche dell'impedenza e della reattanza.
Remove ads
Definizione
Riepilogo
Prospettiva
L'ohm è definito come resistenza elettrica tra due punti di un conduttore quando una differenza di potenziale costante di 1 volt (V), applicata a questi punti, produce nel conduttore una corrente di 1 ampere (A), senza che il conduttore sia sede di alcuna forza elettromotrice.[2]
Dimensionalmente si ha: .[3]
Remove ads
Simbolo
Il simbolo Ω fu scelto in virtù della similitudine tra "ohm" e il nome della lettera omega.
Unicode prevede un codice dedicato per l'ohm (U+2126), distinto dalla lettera greca omega maiuscola (U+03A9); i due codici sono però considerati equivalenti, ed è preferito l'uso della lettera greca.[4]
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads