Timeline
Chat
Prospettiva
Opel Rocks-e
microcar elettrica del 2021 prodotta da Opel Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Opel Rocks Electric, nota fino al 2023 come Opel Rocks-e, è un quadriciclo leggero elettrico a due posti prodotto dalla casa automobilistica tedesca Opel a partire dal 2021.
Remove ads
Presentazione
La Opel Rocks-e è stata presentata il 25 agosto 2021[1] e viene prodotta nello stabilimento della PSA a Kenitra, in Marocco, assieme alle gemelle Citroën Ami e alla Fiat Topolino.
Rispetto a Citroën Ami e Fiat Topolino, il nome del quadriciclo non prende alcuna ispirazione dal passato.
Descrizione
La Rocks Electric presenta, come la Ami[2], una simmetria frontale e laterale: infatti, i paraurti anteriori e posteriori sono identici, mentre le aperture delle portiere sono asimmetriche[3], ossia incernierate posteriormente dal lato del guidatore e anteriormente dal lato del passeggero[2]. Le uniche differenze dal modello Citroën consistono nella personalizzazione e in dettagli prevalentemente estetici.[2]
Internamente sono presenti due sedili simmetrici, di cui solo quello del guidatore è scorrevole. Sul cruscotto è collocato un supporto per il cellulare[4], attraverso cui è possibile comunicare con la vettura sfruttando l'app Opel.[4]
È presente un bagagliaio da 63 litri[5].
Remove ads
Tecnica
Il motore elettrico da 6 kW[3] garantisce un'autonomia di 75 km[3][2] e una velocità massima di 45 km/h[5][2]. Essendo omologata come ciclomotore, la circolazione sulla Opel Rocks-e è autorizzata con la patente AM.
La trazione è anteriore.[4]
Le batterie da 5,5 kWh[6] sono collocate sotto il pianale. L'auto è ricaricabile con il cavo per la ricarica alloggiato all’interno del montante della portiera lato passeggero[7].
Le ruote sono da 14''.[2]
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads