Timeline
Chat
Prospettiva

Open Diputación 2000 - Singolare

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Open Diputación 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Reginald Willems che ha battuto in finale Denis Golovanov con il punteggio di 4–6, 7–5, 7–6(4).

Dati rapidi Open Diputación 2000 Singolare, Sport ...
Voce principale: Open Diputación 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Paesi Bassi (bandiera) John van Lottum (primo turno)
  2. Spagna (bandiera) Tommy Robredo (primo turno)
  3. Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado (primo turno)
  4. Australia (bandiera) Dejan Petrović (secondo turno)
  1. Spagna (bandiera) Oscar Burrieza-Lopez (secondo turno)
  2. Grecia (bandiera) Solon Peppas (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Michael Russell (secondo turno)
  4. Israele (bandiera) Andy Ram (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Belgio (bandiera) Reginald Willems 4 7 7
Russia (bandiera) Denis Golovanov 6 5 64

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek66
1 Paesi Bassi (bandiera) John van Lottum22  Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek 7 6
 Giappone (bandiera) Yaoki Ishii66  Giappone (bandiera) Yaoki Ishii 5 4
 Giappone (bandiera) Satoshi Iwabuchi43  Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek 6 6
 Argentina (bandiera) C Kordasz6566 8  Israele (bandiera) Andy Ram 3 3
 Marocco (bandiera) Mounir El Aarej724  Argentina (bandiera) C Kordasz 6 65 1r
8 Israele (bandiera) Andy Ram636 8  Israele (bandiera) Andy Ram 4 7 5
 Spagna (bandiera) J Muñoz Hernández363  Rep. Ceca (bandiera) Radek Štěpánek 4 4
 Argentina (bandiera) Edgardo Massa66  Russia (bandiera) Denis Golovanov 6 6
3 Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado14  Argentina (bandiera) Edgardo Massa 4 6 4
 Russia (bandiera) Denis Golovanov67  Russia (bandiera) Denis Golovanov 6 4 6
 Australia (bandiera) Jordan Kerr166  Russia (bandiera) Denis Golovanov 6 4 6
 Georgia (bandiera) Irakli Labadze76  Spagna (bandiera) Feliciano López 4 6 2
 Israele (bandiera) Kobi Ziv54  Georgia (bandiera) Irakli Labadze 2 68
 Spagna (bandiera) Feliciano López66  Spagna (bandiera) Feliciano López 6 7
6 Grecia (bandiera) Solon Peppas44

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Spagna (bandiera) O Burrieza-Lopez66
 Spagna (bandiera) F Carrillo-Onieva32 5  Spagna (bandiera) O Burrieza-Lopez 7 2 62
 Belgio (bandiera) Reginald Willems66  Belgio (bandiera) Reginald Willems 5 6 7
 Spagna (bandiera) Albert Montañés23  Belgio (bandiera) Reginald Willems 3 6 6
 Francia (bandiera) S De Chaunac66  Francia (bandiera) S De Chaunac 6 3 4
 Spagna (bandiera) Aitor Zubiarrain22  Francia (bandiera) S De Chaunac 65 6 6
4 Australia (bandiera) Dejan Petrović 736 4  Australia (bandiera) Dejan Petrović 7 1 3
 Spagna (bandiera) Ignacio Truyol6464  Belgio (bandiera) Reginald Willems 6 2 6
7 Stati Uniti (bandiera) Michael Russell66  Brasile (bandiera) Daniel Melo 2 6 3
 Regno Unito (bandiera) Julian Edwards21 7  Stati Uniti (bandiera) Michael Russell 7 4 1
 Brasile (bandiera) Daniel Melo166  Brasile (bandiera) Daniel Melo 5 6 6
 Francia (bandiera) Thomas Dupre611  Brasile (bandiera) Daniel Melo 6 6
 Italia (bandiera) G Galimberti167  Italia (bandiera) G Galimberti 1 1
 Argentina (bandiera) Sergio Roitman635  Italia (bandiera) G Galimberti 6 6
 Regno Unito (bandiera) Martin Lee67  Regno Unito (bandiera) Martin Lee 2 3
2 Spagna (bandiera) Tommy Robredo05
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 22 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads