Timeline
Chat
Prospettiva

Open Guadeloupe 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio dell'Open Guadeloupe 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Dati rapidi Open Guadeloupe 2012 Doppio, Sport ...
Voce principale: Open Guadeloupe 2012.

Riccardo Ghedin e Stéphane Robert erano i detentori del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Pierre-Hugues Herbert e Albano Olivetti hanno battuto in finale Paul Hanley e Jordan Kerr con il punteggio di 7–5, 1–6, [10–7].

Remove ads

Teste di serie

  1. Germania (bandiera) Martin Emmrich / Svezia (bandiera) Andreas Siljeström (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) James Cerretani / Stati Uniti (bandiera) John Paul Fruttero (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Germania (bandiera) M Emmrich
 Svezia (bandiera) A Siljeström
663[9]
 Francia (bandiera) P-H Herbert
 Francia (bandiera) A Olivetti
477[11]  Francia (bandiera) P-H Herbert
 Francia (bandiera) A Olivetti
6 7
WC Francia (bandiera) G Mina
 Francia (bandiera) Julien Obry
771[3]  Slovacchia (bandiera) I Klec
 Francia (bandiera) B Paire
0 5
 Slovacchia (bandiera) I Klec
 Francia (bandiera) B Paire
636[10]  Francia (bandiera) P-H Herbert
 Francia (bandiera) A Olivetti
6 6
4 Russia (bandiera) M Elgin
 Russia (bandiera) A Kudrjavcev
66 4  Russia (bandiera) M Elgin
 Russia (bandiera) A Kudrjavcev
3 2
 Brasile (bandiera) R Dutra da Silva
 Stati Uniti (bandiera) M Russell
31 4  Russia (bandiera) M Elgin
 Russia (bandiera) A Kudrjavcev
6 6
 Spagna (bandiera) A Brugués-Davi
 Portogallo (bandiera) G Elias
664  Giappone (bandiera) Y Sugita
 Slovenia (bandiera) G Žemlja
3 0
 Giappone (bandiera) Y Sugita
 Slovenia (bandiera) G Žemlja
786  Francia (bandiera) P-H Herbert
 Francia (bandiera) A Olivetti
7 1 [10]
 Francia (bandiera) A Clément
 Rep. Ceca (bandiera) L Dlouhý
64[10] 3  Australia (bandiera) P Hanley
 Australia (bandiera) J Kerr
5 6 [7]
 Canada (bandiera) P-L Duclos
 Canada (bandiera) V Pospisil
16[6]  Francia (bandiera) A Clément
 Rep. Ceca (bandiera) L Dlouhý
3 5
WC Ucraina (bandiera) S Bubka
 Germania (bandiera) M Zverev
13 3  Australia (bandiera) P Hanley
 Australia (bandiera) J Kerr
6 7
3 Australia (bandiera) P Hanley
 Australia (bandiera) J Kerr
66 3  Australia (bandiera) P Hanley
 Australia (bandiera) J Kerr
6 6
 Germania (bandiera) B Becker
 Germania (bandiera) M Kohlmann
677  Germania (bandiera) B Becker
 Germania (bandiera) M Kohlmann
3 4
WC Francia (bandiera) Rudy Coco
 Francia (bandiera) J Ouanna
363  Germania (bandiera) B Becker
 Germania (bandiera) M Kohlmann
4 6 [10]
 Polonia (bandiera) T Bednarek
 Francia (bandiera) O Charroin
656[8] 2  Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Stati Uniti (bandiera) JP Fruttero
6 4 [8]
2 Stati Uniti (bandiera) J Cerretani
 Stati Uniti (bandiera) JP Fruttero
773[10]
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads