Timeline
Chat
Prospettiva

Open Prévadiès 2006 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del torneo di tennis Open Prévadiès 2006, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Marc Gicquel che ha battuto in finale Peter Wessels con il punteggio di 6–3, 6–1.

Dati rapidi Open Prévadiès 2006 Singolare, Sport ...
Voce principale: Open Prévadiès 2006.
Remove ads

Teste di serie

  1. Francia (bandiera) Olivier Patience (semifinali)
  2. Francia (bandiera) Marc Gicquel (Campione)
  3. Danimarca (bandiera) Kristian Pless (quarti di finale)
  4. Francia (bandiera) Jean-Christophe Faurel (primo turno)
  1. Croazia (bandiera) Roko Karanušić (primo turno)
  2. Serbia (bandiera) Ilija Bozoljac (primo turno)
  3. Francia (bandiera) Nicolas Devilder (semifinali)
  4. Marocco (bandiera) Younes El Aynaoui (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Francia (bandiera) Marc Gicquel 6 6
Paesi Bassi (bandiera) Peter Wessels 3 1

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Francia (bandiera) Olivier Patience267
 Nuova Zelanda (bandiera) Artem Sitak615 1  Francia (bandiera) Olivier Patience 6 4 6
 Francia (bandiera) Stéphane Robert6666  Francia (bandiera) Stéphane Robert 2 6 4
 Italia (bandiera) Paolo Lorenzi732 1  Francia (bandiera) Olivier Patience 6 3 7
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Hájek66  Rep. Ceca (bandiera) Jan Hájek 3 6 68
 Spagna (bandiera) Álex Calatrava32  Rep. Ceca (bandiera) Jan Hájek 6 6
 Francia (bandiera) Ludwig Pellerin627  Francia (bandiera) Ludwig Pellerin 1 4
6 Serbia (bandiera) Ilija Bozoljac465 1  Francia (bandiera) Olivier Patience 65 6 4
 Spagna (bandiera) Santiago Ventura617  Paesi Bassi (bandiera) Peter Wessels 7 1 6
4 Francia (bandiera) J-C Faurel365  Spagna (bandiera) Santiago Ventura 7 3 4
 Paesi Bassi (bandiera) Peter Wessels726  Paesi Bassi (bandiera) Peter Wessels 5 6 6
 Israele (bandiera) Amir Hadad6363  Paesi Bassi (bandiera) Peter Wessels 7 6
 Germania (bandiera) Andreas Beck646 8  Marocco (bandiera) Y El Aynaoui 64 3
 Svizzera (bandiera) Michael Lammer364  Germania (bandiera) Andreas Beck 2 6 3
8 Marocco (bandiera) Y El Aynaoui66 8  Marocco (bandiera) Y El Aynaoui 6 3 6
 Austria (bandiera) Marco Mirnegg24

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7 Francia (bandiera) Nicolas Devilder66
 Rep. Ceca (bandiera) Jan Mertl41 7  Francia (bandiera) Nicolas Devilder 6 6
 Belgio (bandiera) Stefan Wauters66  Belgio (bandiera) Stefan Wauters 1 4
 Spagna (bandiera) Gorka Fraile22 7  Francia (bandiera) Nicolas Devilder 6 6
 Francia (bandiera) M Montcourt67 3  Danimarca (bandiera) Kristian Pless 3 0
 Francia (bandiera) C Villeneuve465  Francia (bandiera) M Montcourt 3 5
3 Danimarca (bandiera) Kristian Pless646 3  Danimarca (bandiera) Kristian Pless 6 7
 Francia (bandiera) Jérémy Chardy163 7  Francia (bandiera) Nicolas Devilder 6 2 4
 Romania (bandiera) Florin Mergea76 2  Francia (bandiera) Marc Gicquel 3 6 6
5 Croazia (bandiera) Roko Karanušić53  Romania (bandiera) Florin Mergea 2 3
 Spagna (bandiera) J-A Sanchez-De Luna66  Spagna (bandiera) J-A Sanchez-De Luna 6 6
 Svezia (bandiera) Jacob Adaktusson42  Spagna (bandiera) J-A Sanchez-De Luna 1 1
 Francia (bandiera) A Sidorenko476 2  Francia (bandiera) Marc Gicquel 6 6
 Germania (bandiera) Tobias Summerer6631  Francia (bandiera) A Sidorenko 4 1
2 Francia (bandiera) Marc Gicquel66 2  Francia (bandiera) Marc Gicquel 6 6
 Francia (bandiera) David Guez12
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads