Timeline
Chat
Prospettiva

Open di Francia 1979 - Doppio femminile

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Betty Stöve e Wendy Turnbull hanno battuto in finale Françoise Dürr e Virginia Wade con il punteggio di 3–6, 7–5, 6–4.

Fatti in breve Open di Francia 1979 Doppio femminile, Sport ...
Voce principale: Open di Francia 1979.
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve
Australia (bandiera) Wendy Turnbull
3 7 6
Francia (bandiera) Françoise Dürr
Regno Unito (bandiera) Virginia Wade
6 5 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
  Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve
Australia (bandiera) Wendy Turnbull
66 
  Germania (bandiera) Bettina Bunge
Argentina (bandiera) I Madruga-Osses
21     Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve
Australia (bandiera) Wendy Turnbull
6 6  
  Regno Unito (bandiera) Anne Hobbs
Sudafrica (bandiera) Yvonne Vermaak
66     Regno Unito (bandiera) Anne Hobbs
Sudafrica (bandiera) Yvonne Vermaak
3 4  
  Stati Uniti (bandiera) Linda Siegel
Italia (bandiera) Sabina Simmonds
10     Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve
Australia (bandiera) Wendy Turnbull
6 6  
  Australia (bandiera) Chris O'Neil
Svezia (bandiera) Mimi Wikstedt
77     Francia (bandiera) Gail Benedetti
Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden
3 2  
  Italia (bandiera) Daniela Marzano
Francia (bandiera) F Thibault
55     Australia (bandiera) Chris O'Neil
Svezia (bandiera) Mimi Wikstedt
6 2 1
  Francia (bandiera) Gail Benedetti
Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden
66     Francia (bandiera) Gail Benedetti
Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden
2 6 6
  Australia (bandiera) Cynthia Doerner
Stati Uniti (bandiera) Lele Forood
22     Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve
Australia (bandiera) Wendy Turnbull
6 7  
  Slovenia (bandiera) Mima Jaušovec
Romania (bandiera) Virginia Ruzici
66     Sudafrica (bandiera) Ilana Kloss
Stati Uniti (bandiera) Betty-Ann Dent
3 6  
  Stati Uniti (bandiera) Renee Blount
Argentina (bandiera) Viviana Segal
44     Slovenia (bandiera) Mima Jaušovec
Romania (bandiera) Virginia Ruzici
3 6  
  Stati Uniti (bandiera) Sherry Acker
Stati Uniti (bandiera) Anne Smith
566    Stati Uniti (bandiera) Sherry Acker
Stati Uniti (bandiera) Anne Smith
6 7  
  Stati Uniti (bandiera) Leslie Allen
Stati Uniti (bandiera) Kay McDaniel
734    Stati Uniti (bandiera) Sherry Acker
Stati Uniti (bandiera) Anne Smith
2 6 4
  Sudafrica (bandiera) Brigette Cuypers
Stati Uniti (bandiera) Laura duPont
66     Sudafrica (bandiera) Ilana Kloss
Stati Uniti (bandiera) Betty-Ann Dent
6 2 6
  Argentina (bandiera) C Casabianca
Stati Uniti (bandiera) E Rapponi-Longo
41    Sudafrica (bandiera) Brigette Cuypers
Stati Uniti (bandiera) Laura duPont
4 5  
  Sudafrica (bandiera) Ilana Kloss
Stati Uniti (bandiera) Betty-Ann Dent
66     Sudafrica (bandiera) Ilana Kloss
Stati Uniti (bandiera) Betty-Ann Dent
6 7  
  Stati Uniti (bandiera) Kim Sands
Cile (bandiera) Silvana Urroz
40 

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
  Australia (bandiera) Dianne Balestrat
Sudafrica (bandiera) Marise Kruger
616
  Francia (bandiera) Nathalie Fuchs
Argentina (bandiera) A Villagran-Reami
061    Australia (bandiera) Dianne Balestrat
Sudafrica (bandiera) Marise Kruger
6 6  
  Stati Uniti (bandiera) Patricia Bostrom
Stati Uniti (bandiera) Marita Redondo
66     Stati Uniti (bandiera) Patricia Bostrom
Stati Uniti (bandiera) Marita Redondo
0 3  
  Italia (bandiera) M-T Nasuelli
Romania (bandiera) M Simionescu
23     Australia (bandiera) Dianne Balestrat
Sudafrica (bandiera) Marise Kruger
7 6  
  Stati Uniti (bandiera) Rayni Fox
Stati Uniti (bandiera) Paula Smith
66     Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals
Stati Uniti (bandiera) Chris Evert
5 3  
  Australia (bandiera) Nerida Gregory
Giappone (bandiera) Naoko Satō
31     Stati Uniti (bandiera) Rayni Fox
Stati Uniti (bandiera) Paula Smith
4 4  
  Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals
Stati Uniti (bandiera) Chris Evert
66     Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals
Stati Uniti (bandiera) Chris Evert
6 6  
  Francia (bandiera) D Beillan
Francia (bandiera) B Simon-Glinel
10     Australia (bandiera) Dianne Balestrat
Sudafrica (bandiera) Marise Kruger
4 6  
  Australia (bandiera) Hana Mandlíková
Rep. Ceca (bandiera) Regina Maršíková
66     Francia (bandiera) Françoise Dürr
Regno Unito (bandiera) Virginia Wade
6 7  
  Cecoslovacchia (bandiera) Iva Budařová
Svizzera (bandiera) Hana Strachonova
22     Australia (bandiera) Hana Mandlíková
Rep. Ceca (bandiera) Regina Maršíková
6 6  
  Australia (bandiera) Diane Evers
Germania (bandiera) Renáta Tomanová
66     Australia (bandiera) Diane Evers
Germania (bandiera) Renáta Tomanová
4 4  
  Stati Uniti (bandiera) Julie Harrington
Stati Uniti (bandiera) Andrea Whitmore
20     Australia (bandiera) Hana Mandlíková
Rep. Ceca (bandiera) Regina Maršíková
6 1 6
  Stati Uniti (bandiera) Diane Desfor
Stati Uniti (bandiera) Kathy Jordan
66     Francia (bandiera) Françoise Dürr
Regno Unito (bandiera) Virginia Wade
4 6 8
  Argentina (bandiera) Raquel Giscafré
Stati Uniti (bandiera) Jane Stratton
20    Stati Uniti (bandiera) Diane Desfor
Stati Uniti (bandiera) Kathy Jordan
1 4  
  Francia (bandiera) Françoise Dürr
Regno Unito (bandiera) Virginia Wade
66     Francia (bandiera) Françoise Dürr
Regno Unito (bandiera) Virginia Wade
6 6  
  Svizzera (bandiera) P Delhees-Jauch
Paesi Bassi (bandiera) Elly Appel
01 
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads