Timeline
Chat
Prospettiva

Open di Francia 2012 - Doppio ragazze

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Irina Chromačëva e Maryna Zanevs'ka erano le detentrici del titolo ma Maryna Zanevs'ka ha deciso di non partecipare e quindi Irina Chromačëva fa coppia con la connazionale Dar'ja Gavrilova con la quale ha vinto il torneo battendo in finale la coppia formata dalla paraguayana Montserrat González e la brasiliana Beatriz Haddad Maia con il punteggio di 4-6, 6-4, [10-8].

Fatti in breve Open di Francia 2012 Doppio ragazze, Sport ...
Voce principale: Open di Francia 2012.
Remove ads

Teste di serie

  1. Canada (bandiera) Eugenie Bouchard / Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend (semifinale)
  2. Russia (bandiera) Dar'ja Gavrilova / Russia (bandiera) Irina Chromačëva (campionesse)
  3. Romania (bandiera) Ilka Csoregi / Russia (bandiera) Elizaveta Kuličkova (primo turno)
  4. Canada (bandiera) Françoise Abanda / Stati Uniti (bandiera) Sachia Vickery (quarti di finale)
  1. Germania (bandiera) Annika Beck / Stati Uniti (bandiera) Kyle McPhillips (secondo turno)
  2. Paraguay (bandiera) Montserrat González / Brasile (bandiera) Beatriz Haddad Maia (finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Krista Hardebeck / Stati Uniti (bandiera) Chalena Scholl (primo turno)
  4. Uzbekistan (bandiera) Sabina Sharipova / Canada (bandiera) Carol Zhao (primo turno)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase Finale

Semifinali Finale
1 Canada (bandiera) Eugenie Bouchard
Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend
2 63
6 Paraguay (bandiera) Monse González
Brasile (bandiera) Beatriz Maia
6 7 6 Paraguay (bandiera) Monse González
Brasile (bandiera) Beatriz Maia
6 4 [8]
Bielorussia (bandiera) Aljaksandra Sasnovič
Croazia (bandiera) Donna Vekić
6 3 [7] 2 Russia (bandiera) Dar'ja Gavrilova
Russia (bandiera) Irina Chromačëva
4 6 [10]
2 Russia (bandiera) Dar'ja Gavrilova
Russia (bandiera) Irina Chromačëva
2 6 [10]

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Canada (bandiera) Euge Bouchard
Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend
66
 India (bandiera) Ratnika Batra
Corea del Sud (bandiera) Jang Su Jeong
12 1  Canada (bandiera) Euge Bouchard
Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend
6 6
 Estonia (bandiera) Anett Kontaveit
Turchia (bandiera) İpek Soylu
656[10]  Estonia (bandiera) Anett Kontaveit
Turchia (bandiera) İpek Soylu
4 4
 Romania (bandiera) Irina Maria Bara
Messico (bandiera) Victoria Rodríguez
70[2] 1  Canada (bandiera) Eugenie Bouchard
Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend
6 6
WC Francia (bandiera) Manon Arcangioli
Francia (bandiera) Clothilde Bernardi
61[10]  Italia (bandiera) Camilla Rosatello
Romania (bandiera) Ioana Roșca
0 3
 Russia (bandiera) Olga Doroshina
Germania (bandiera) Antonia Lottner
46[8] WC  Francia (bandiera) Manon Arcangioli
Francia (bandiera) Clothilde Bernardi
64 5
 Italia (bandiera) Camilla Rosatello
Romania (bandiera) Ioana Roșca
37[10]  Italia (bandiera) Camilla Rosatello
Romania (bandiera) Ioana Roșca
7 7
8 Uzbekistan (bandiera) Sabina Sharipova
Canada (bandiera) Carol Zhao
665[8] 1  Canada (bandiera) Eugenie Bouchard
Stati Uniti (bandiera) Taylor Townsend
2 63
4 Canada (bandiera) Françoise Abanda
Stati Uniti (bandiera) Sachia Vickery
66 6  Paraguay (bandiera) Monse González
Brasile (bandiera) Beatriz Maia
6 7
 Polonia (bandiera) Zuza Maciewska
Liechtenstein (bandiera) Katha Deichmann
34 4  Canada (bandiera) Françoise Abanda
Stati Uniti (bandiera) Sachia Vickery
6 7
WC Francia (bandiera) Estelle Cascino
Francia (bandiera) Océane Dodin
52  Stati Uniti (bandiera) Jennifer Brady
Stati Uniti (bandiera) Alexandra Kiick
4 65
 Stati Uniti (bandiera) Jennifer Brady
Stati Uniti (bandiera) Alexandra Kiick
76 4  Canada (bandiera) Françoise Abanda
Stati Uniti (bandiera) Sachia Vickery
1 6 [6]
 Bolivia (bandiera) Maria Deheza
Belgio (bandiera) Elke Lemmens
62[11] 6  Paraguay (bandiera) Monse González
Brasile (bandiera) Beatriz Maia
6 3 [10]
 Russia (bandiera) Varvara Flink
Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Siniaková
36[9]  Bolivia (bandiera) Maria Deheza
Belgio (bandiera) Elke Lemmens
2 0
 Slovacchia (bandiera) Ana Schmiel
Slovacchia (bandiera) Petra Uberalová
34 6  Paraguay (bandiera) Monse González
Brasile (bandiera) Beatriz Maia
6 6
6 Paraguay (bandiera) Monse González
Brasile (bandiera) Beatriz Maia
66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Germania (bandiera) Annika Beck
Stati Uniti (bandiera) Kyle McPhillips
36[10]
 Croazia (bandiera) Iva Mekovec
Egitto (bandiera) Mayar Sherif
62[6] 5  Germania (bandiera) Annika Beck
Stati Uniti (bandiera) Kyle McPhillips
7 65 [8]
 Svizzera (bandiera) Belinda Bencic
Slovacchia (bandiera) Natalia Vajdova
666[10]  Svizzera (bandiera) Belinda Bencic
Slovacchia (bandiera) Natalia Vajdova
5 7 [10]
 Argentina (bandiera) Victoria Bosio
Argentina (bandiera) María Vega
37[8]  Svizzera (bandiera) Belinda Bencic
Slovacchia (bandiera) Natalia Vajdova
4 2
 Svezia (bandiera) Rebecca Peterson
Indonesia (bandiera) Aldila Sutjiadi
66  Bielorussia (bandiera) Aljaksandra Sasnovič
Croazia (bandiera) Donna Vekić
6 6
WC Francia (bandiera) Fiona Ferro
Francia (bandiera) Harmony Tan
23  Svezia (bandiera) Rebecca Peterson
Indonesia (bandiera) Aldila Sutjiadi
6 4 [6]
 Bielorussia (bandiera) Aljaksandra Sasnovič
Croazia (bandiera) Donna Vekić
73[10]  Bielorussia (bandiera) Aljaksandra Sasnovič
Croazia (bandiera) Donna Vekić
3 6 [10]
3 Romania (bandiera) Ilka Csoregi
Russia (bandiera) Elizaveta Kuličkova
56[7]  Bielorussia (bandiera) Aljaksandra Sasnovič
Croazia (bandiera) Donna Vekić
6 3 [7]
7 Stati Uniti (bandiera) Krista Hardebeck
Stati Uniti (bandiera) Chalena Scholl
22 2  Russia (bandiera) Dar'ja Gavrilova
Russia (bandiera) Irina Chromačëva
2 6 [10]
 Kazakistan (bandiera) Anna Danilina
Russia (bandiera) Viktorija Kan
66  Kazakistan (bandiera) Anna Danilina
Russia (bandiera) Viktorija Kan
6 7
 Nuova Zelanda (bandiera) Emily Fanning
Russia (bandiera) Alina Silich
67  Nuova Zelanda (bandiera) Emily Fanning
Russia (bandiera) Alina Silich
2 5
WC Francia (bandiera) Lou Brouleau
Francia (bandiera) Jade Suvrijn
462  Kazakistan (bandiera) Anna Danilina
Russia (bandiera) Viktorija Kan
1 4
 Brasile (bandiera) Laura Pigossi
Messico (bandiera) Marcela Zacarías
73[10] 2  Russia (bandiera) Dar'ja Gavrilova
Russia (bandiera) Irina Chromačëva
6 6
 Rep. Ceca (bandiera) Barbora Krejčíková
Belgio (bandiera) Elise Mertens
646[5]  Brasile (bandiera) Laura Pigossi
Messico (bandiera) Marcela Zacarías
65 4
 Canada (bandiera) Erin Routliffe
Russia (bandiera) Dar'ja Sal'nikova
44 2  Russia (bandiera) Dar'ja Gavrilova
Russia (bandiera) Irina Chromačëva
7 6
2 Russia (bandiera) Dar'ja Gavrilova
Russia (bandiera) Irina Chromačëva
66
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone, su rolandgarros.com. URL consultato il 4 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 12 settembre 2009).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads