Timeline
Chat
Prospettiva

Orchestrazione (informatica)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Nell'amministrazione del sistema, l'orchestrazione è la configurazione, il coordinamento e la gestione automatizzati di sistemi informatici e software.[1]

Esistono molti strumenti per automatizzare la configurazione e la gestione del server, tra cui Kubernetes, Ansible, Puppet, Salt, Terraform[2] e AWS CloudFormation.[3]

Utilizzo

L'orchestrazione è spesso discussa nel contesto dell'architettura orientata al servizio, virtualizzazione, provisioning, infrastruttura convergente e data center dinamici. L'orchestrazione in tal senso riguarda la soddisfazione delle richieste aziendali, i dati e l'infrastruttura.[4]

Nel contesto del cloud computing, la differenza principale tra l'automazione del flusso di lavoro e l'orchestrazione è che i flussi di lavoro vengono elaborati e completati come processi all'interno di un singolo dominio per scopi di automazione, mentre l'orchestrazione include sì un flusso di lavoro ma fornisce anche elementi per raggiungere obiettivi e finalità specifiche - descritti attraverso i parametri di qualità del servizio[1] - come la massimizzazione delle prestazioni delle applicazioni riducendo al minimo i costi[5] entro i vincoli di bilancio,[6] pertanto tali soluzioni di gestione cloud comprendono anche framework per la mappatura e la gestione dei flussi di lavoro.

Remove ads

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads