Timeline
Chat
Prospettiva

Ordine della Bandiera rossa

onorificenza dell'Unione Sovietica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ordine della Bandiera rossa
Remove ads

L'Ordine della Bandiera rossa (in russo Орден Крaсного Знамени?, Orden Krasnogo Znameni) è stata un'onorificenza militare sovietica creata il 16 settembre 1918, durante la guerra civile russa.

Fatti in breve Орден Красного Знамени Orden Krasnogo Znameni, Unione Sovietica ...
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Il primo a ricevere questa onorificenza fu Vasilij Konstantinovič Bljucher, il 28 settembre 1919. Durante la guerra civile esistevano altre decorazioni, create dai governi comunisti di altre repubbliche poi riassorbite nell'Unione Sovietica, che portavano nomi molto simili. Il 1º agosto 1924 fu definito l'unico ordine della Bandiera rossa, da assegnare a personale meritevole dell'Armata Rossa.

Altri ordini sovietici non militari utilizzarono la dicitura "Ordine della Bandiera rossa" nel titolo, ad esempio l'ordine della Bandiera rossa del lavoro era assegnato per atti di grande valore scientifico, militare (tecnico o logistico), manifatturiero o agricolo.

Come decorazione militare, l'ordine della Bandiera rossa premiava atti di eroismo in combattimento o atti di straordinario valore militare compiuti durante il combattimento. Prima della creazione dell'ordine di Lenin, avvenuta il 6 aprile 1930, l'ordine della Bandiera rossa era la più alta decorazione militare dell'Unione Sovietica, oltre ad essere praticamente l'unica. Durante la seconda guerra mondiale con vari nomi (come "Ordine della Bandiera rossa al valor militare" e "Ordine della Bandiera rossa al valore navale"), fu assegnato sia a singoli militari, sia a intere unità per atti di grande valore. L'ordine della Bandiera rossa mantenne sempre un prestigio speciale in quanto veniva concesso solamente per atti di coraggio durante il combattimento, mentre l'ordine di Lenin fu spesso concesso anche a personale non militare o a personaggi politici. Quasi tutti i più famosi comandanti sovietici divennero cavalieri dell'ordine della Bandiera rossa. Successivamente, tra il 1944 e il 1958, venne concesso anche per anzianità di servizio, con il primo riconoscimento dopo venti anni di servizio e il secondo dopo trenta.[senza fonte]

Remove ads

Descrizione

L'aspetto della medaglia consisteva di un distintivo bianco smaltato, con al centro falce e martello dorati circondati da due spighe di grano dorate su una "stella rossa", poggiata su un martello, un aratro, una torcia e una bandiera rossa incrociati. Sulla bandiera il motto in lettere d'oro "Proletari di tutto il mondo unitevi!" e alla base la scritta CCCP (URSS) in campo rosso.

Inizialmente l'ordine era composto solamente dal distintivo, da portare sul lato sinistro dell'uniforme. Successivamente venne aggiunto un nastro di colore rosso con una larga sezione centrale bianca e due sottili bande bianche sui bordi.

Remove ads

Personalità e città insignite

Riepilogo
Prospettiva

L'ordine veniva concesso sia a singoli militari sia a intere unità, che in seguito aggiungevano al nome il prefisso "Bandiera rossa". Alcuni dei decorati sono stati:

Città

Individui

Formazioni

Remove ads

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads