Timeline
Chat
Prospettiva

Orsola

prenome femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Orsola è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3][4].

Varianti

Varianti in altre lingue

Thumb
La forma Ursula scritta in caratteri gaelici
Remove ads

Origine e diffusione

Thumb
Viaggio di sant'Orsola e compagne di scuola renana (XV secolo)

Deriva dal nome latino Ursula, al maschile Ursulus, un diminutivo del nome proprio Ursus[1][3][4]; poiché Ursus significa letteralmente "orso", Orsola è interpretabile come "piccola orsa", "orsacchiotta"[1][3][5][6][7].

Negli ambienti cristiani questo nome ebbe notevole fortuna grazie al culto di sant'Orsola, che secondo la tradizione subì il martirio per mano degli Unni a Colonia nel IV secolo, insieme ad altre vergini[1][2][3][4][6]. La forma Ursula, propria del tedesco e di altre lingue straniere, è diffusa anche in Italia[2][4], plausibilmente in parte grazie alla fama dell'attrice svizzera Ursula Andress[4].

Remove ads

Onomastico

L'onomastico si festeggia il 21 ottobre in memoria di sant'Orsola, vergine e martire a Colonia nel IV secolo e patrona delle religiose Orsoline[1][8]. Un'altra santa con questo nome, Urszula Ledóchowska, religiosa polacca, è commemorata il 29 maggio[8][9]. Sì ricordano inoltre diverse beate così chiamate, alle date seguenti:

Persone

Thumb
Orsola Benincasa

Variante Ursula

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Ursula.
Thumb
Ursula Andress
Thumb
Ursula von der Leyen
Thumb
Urszula Ledóchowska

Variante Urszula

Variante Uschi

  • Uschi Digard, attrice, attrice pornografica, modella e produttrice cinematografica svedese
  • Uschi Disl, biatleta e fondista tedesca
  • Uschi Freitag, tuffatrice tedesca naturalizzata olandese
  • Uschi Glas, attrice e cantante tedesca

Altre varianti

Varianti maschili

Remove ads

Il nome nelle arti

Remove ads

Toponimi

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads