Timeline
Chat
Prospettiva

Pacman (gestore di pacchetti)

gestore di pacchetti presente in Arch Linux Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pacman (gestore di pacchetti)
Remove ads

Pacman è un sistema di gestione dei pacchetti utilizzato nella distribuzione GNU/Linux Arch Linux, creato dallo stesso ideatore della distribuzione, Judd Vinet e successivamente adottato anche da altre distribuzioni.

Fatti in breve Pacman software, Genere ...
Remove ads

Caratteristiche

Pacman è in grado di risolvere le dipendenze in modo automatico scaricando e installando tutti i pacchetti necessari. Teoricamente un utente, con un solo comando, è in grado di aggiornare l'intero sistema operativo.

I pacchetti utilizzati da esso sono files compressi in formato tar, ed ognuno di questi archivi contiene files (che possono essere binari o meno), metadati ed una struttura di directories. I pacchetti sono compilati con il programma makepkg utilizzato dalla distribuzione, che allo scopo cerca degli script bash, detti PKGBUILD. Entrambi gli elementi sono contenuti nei pacchetti.

È ugualmente possibile utilizzare file già memorizzati sul computer; tutto questo dipendentemente dalla configurazione di Pacman che mette a disposizione un'opzione specifica per lo scopo (-U). Inoltre è possibile utilizzare anche l'Arch Linux Build System (ABS) per creare i pacchetti per Pacman.

Remove ads

Utilizzo nelle distribuzioni

Pacman, oltre che su Arch Linux, è utilizzato anche da Frugalware,[1] e da diverse distribuzioni basate su Arch come ad esempio Manjaro Linux, Chakra e Parabola GNU/Linux-libre.

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads