Timeline
Chat
Prospettiva

Padova Challenge Open 2012 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare femminile del torneo di tennis Padova Challenge Open 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Anna-Lena Friedsam che ha battuto in finale Corinna Dentoni con il punteggio di 6–2, 6–2.

Dati rapidi Padova Challenge Open 2012 Singolare femminile, Sport ...
Voce principale: Padova Challenge Open 2012.
Remove ads

Teste di serie

  1. Russia (bandiera) Ekaterina Ivanova (primo turno)
  2. Croazia (bandiera) Donna Vekić (secondo turno)
  3. Assente
  4. Italia (bandiera) Giulia Gatto-Monticone (semifinali)
  1. Italia (bandiera) Anastasia Grymalska (quarti di finale)
  2. Bulgaria (bandiera) Aleksandrina Najdenova (quarti di finale)
  3. Bulgaria (bandiera) Isabella Šinikova (primo turno)
  4. Slovacchia (bandiera) Zuzana Zlochová (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Germania (bandiera) Anna-Lena Friedsam 6 6
Italia (bandiera) Corinna Dentoni 2 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Austria (bandiera) Nikola Hofmanová166
1 Russia (bandiera) E Ivanova621  Austria (bandiera) Nikola Hofmanová 4 6 62
 Lettonia (bandiera) D Marcinkēviča66  Lettonia (bandiera) D Marcinkēviča 6 0 7
 Russia (bandiera) Ksenija Lykina34  Lettonia (bandiera) D Marcinkēviča 6 7
 Argentina (bandiera) Andrea Benitez66 6  Bulgaria (bandiera) A Najdenova 4 5
 Italia (bandiera) Carolina Pillot02  Argentina (bandiera) Andrea Benitez 6 1 2
6 Bulgaria (bandiera) A Najdenova626 6  Bulgaria (bandiera) A Najdenova 3 6 6
 Italia (bandiera) Gioia Barbieri463  Lettonia (bandiera) D Marcinkēviča 3 2
 Italia (bandiera) Corinna Dentoni626  Italia (bandiera) Corinna Dentoni 6 6
 Serbia (bandiera) Milana Špremo264  Italia (bandiera) Corinna Dentoni 6 4 6
 Tunisia (bandiera) Ons Jabeur66  Tunisia (bandiera) Ons Jabeur 1 6 2
 Slovenia (bandiera) Dalila Jakupovič02  Italia (bandiera) Corinna Dentoni 6 5 7
 Germania (bandiera) Carina Witthöft66  Polonia (bandiera) Katarzyna Piter 1 7 64
 Austria (bandiera) Tina Schiechtl42  Germania (bandiera) Carina Witthöft 64 6 5
 Polonia (bandiera) Katarzyna Piter466  Polonia (bandiera) Katarzyna Piter 7 3 7
8 Slovacchia (bandiera) Zuzana Zlochová641

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Italia (bandiera) A Grymalska66
 Argentina (bandiera) V Furlanetto42 5  Italia (bandiera) A Grymalska 6 6
 Italia (bandiera) G Sussarello66  Italia (bandiera) G Sussarello 3 1
 Bolivia (bandiera) M-F Alvarez-Teran11 5  Italia (bandiera) A Grymalska 6 2 3
 Italia (bandiera) Agnese Zucchini66 4  Italia (bandiera) G Gatto-Monticone 4 6 6
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) S Martinović22  Italia (bandiera) Agnese Zucchini 6 4 3
4 Italia (bandiera) G Gatto-Monticone66 4  Italia (bandiera) G Gatto-Monticone 1 6 6
 Italia (bandiera) Federica Quercia41 4  Italia (bandiera) G Gatto-Monticone 2 1
 Russia (bandiera) A Artamonova66  Germania (bandiera) A-L Friedsam 6 6
7 Bulgaria (bandiera) I Šinikova14  Russia (bandiera) A Artamonova 3 6 4
 Svizzera (bandiera) Lisa Sabino366  Svizzera (bandiera) Lisa Sabino 6 2 6
 Bielorussia (bandiera) A Sasnovič632  Svizzera (bandiera) Lisa Sabino 2 0
 Germania (bandiera) A-L Friedsam66  Germania (bandiera) A-L Friedsam 6 6
 Georgia (bandiera) E Gorgodze31  Germania (bandiera) A-L Friedsam 6 4 6
2 Croazia (bandiera) Donna Vekić66 2  Croazia (bandiera) Donna Vekić 3 6 2
 Italia (bandiera) Claudia Giovine14
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads