Timeline
Chat
Prospettiva

Palazzetto dello sport (Bergamo)

impianto sportivo coperto di Bergamo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Palazzetto dello sport (Bergamo)map
Remove ads

Il palasport di Bergamo, noto dal 2022 con il nome commerciale di Pala Intred[1] e in precedenza come PalaNorda e PalaAgnelli, è stato un impianto sportivo situato a Bergamo.

Dati rapidi Informazioni generali, Stato ...
Remove ads

Caratteristiche

Ospitava gli incontri casalinghi delle squadre di pallavolo del Bergamo 1991 (Serie A1 femminile) e dell'Olimpia Bergamo (Serie A2 maschile) e della Bergamo Basket 2014 (Serie A2), oltre ad essere stata sede di gioco del Bergamo, squadra vincitrice di numerosi titoli nazionali ed europei di pallavolo femminile.

L'impianto è stato sede delle final four di Coppa dei Campioni di pallavolo femminile nelle edizioni 1996-97 e 1998-99, delle fasi finali di Coppa Italia di pallavolo femminile nelle edizioni 1995-96 e 1997-98 (con la formula della final four) e 2003-04 (con la formula della final eight).

Per quanto riguarda la pallacanestro, in passato la struttura è stata sede degli incontri casalinghi dell'Alpe Bergamo, che ha militato in Serie A1 nel 1983-1984, e del Celana, in Legadue nel 2001-2002.

L'impianto ospitava dal 2006 al 2022 anche il torneo dell'ATP Challenger Tour Internazionali di Tennis di Bergamo, che di solito si svolgeva a febbraio.

Remove ads

Chiusura

Il 10 maggio 2023 si è disputato l'ultimo incontro sportivo, il palazzetto diventerà sede della GAMeC[2]

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads