Timeline
Chat
Prospettiva

Palazzi di Crema

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Palazzi di Crema
Remove ads

I palazzi di interesse storico, artistico e monumentale di Crema, ad uso residenziale o pubblico (non luoghi di culto), sono numerosi e quelli più vicini al centro di fondazione spesso inglobano parti di costruzioni precedenti[1], frutto di adattamenti a causa dell'esiguità di spazi[2].

Voce principale: Crema (Italia).
Thumb
Pianta di Crema. Scala 1:23 000. In Guida Rossa Lombardia Touring Club Italiano

Quelli più antichi risalgono al XV secolo, il più delle volte affacciati su una via pubblica, ma non mancano casi di collocazioni più interne alle quali si accede percorrendo un vicolo[3].

Si riporta la lista dei più importanti palazzi di Crema divisi per secolo, in ordine alfabetico[4]

Remove ads

XV secolo

Thumb
Palazzo Donati De' Conti, giaò Benzoni, Scotti, Martini.
Remove ads

XVI secolo

Thumb
Palazzo comunale.
Remove ads

XVII secolo

Thumb
Palazzo Pozzali, già Premoli.

XVIII secolo

Thumb
Archivio diocesano, già Palazzo Bonzi.
Remove ads

XIX secolo

Thumb
Palazzo ex Artigianelli, già Degrada.

XX secolo

Thumb
L'ex palazzo del seminario vescovile.

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads