Timeline
Chat
Prospettiva

Palazzo delle Assicurazioni Generali (Milano)

edificio storico di Milano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Palazzo delle Assicurazioni Generali (Milano)
Remove ads

Il Palazzo delle Assicurazioni Generali, anche noto come il Palazzo Venezia, è un edificio storico di Milano situato in piazza Cordusio al civico 2, nel centro della città.

Dati rapidi Localizzazione, Stato ...
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
L'edificio in costruzione nel 1898

L'edificio venne eretto tra il 1897 e il 1899 dalla Compagnia Assicurazioni Generali Venezia-Trieste per ospitare la sua sede milanese. A tal proposito, l'azienda comprò dal comune il terreno tra la via Mercanti e la via Orefici nel quadro del più vasto piano di rinnovamento di piazza Cordusio, ricevendo l'ultima approvazione all'acquisto nel marzo 1897.[1] Dopo aver inizialmente valutato di bandire un concorso tra alcuni architetti milanesi per scegliere il progetto dell'edificio, nel mese di aprile 1897 la compagnia assegnò l'incarico all'architetto Luca Beltrami per velocizzare il processo di sviluppo.[1] Per il progetto, l'architetto si servì della collaborazione dell'ingegnere Luigi Tenenti, con cui aveva già lavorato in precedenza.[1] Per procedere alla costruzione, fu necessario ottenere una deroga alla norma urbanistica che limitava l'altezza della gronda dell'edificio su via Mercanti a 20 metri.[1] I lavori, eseguiti dalla ditta Ditta Fratelli Alessandro e Vittorio Noseda, partirono dalle demolizioni degli edifici presenti sul terreno e portarono al positivo collaudo dell'edificio nel novembre del 1898 con dieci mesi di anticipo sul programma e permettendone l'occupazione.[1] La struttura portante fu realizzata in calcestruzzo armato (un materiale innovativo per l'epoca) con il sistema Hennebique.[1] Il palazzo venne inaugurato il 17 settembre 1899.[2]

Tra il 2018 e il 2023 Generali ha promosso importanti lavori di ristrutturazione dell'edificio volti a trasformarlo in un albergo di lusso.[3] Il palazzo ha riaperto al pubblico sotto la veste di Palazzo Cordusio Gran Meliá della catena spagnola Meliá Hotels International nel dicembre 2023.[4]

Remove ads

Descrizione

L'edificio, di stile eclettico, è il punto focale di piazza Cordusio. Presenta una facciata concava caratterizzata da un nicchione mosaicato e da una grande cupola ottagonale sormontata da un lanternino.[5]

Galleria d'immagini

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads