Timeline
Chat
Prospettiva

Pallavolo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Torneo femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pallavolo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Torneo femminile
Remove ads

La pallavolo femminile ai Giochi della XXVIII Olimpiade si è svolta dal 14 al 28 agosto 2004 ad Atene, in Grecia, durante i Giochi della XXVIII Olimpiade: al torneo hanno partecipato 12 squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la seconda volta alla Cina[1].

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Pallavolo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Qualificazioni al torneo femminile.

Al campionato olimpico hanno partecipato la nazionale del paese ospitante, le prime tre squadre classificate nel corso della Coppa del Mondo 2003, la prima classificata di ogni torneo di qualificazione continentale e le prime tre classificate al torneo di qualificazione mondiale.

Remove ads

Impianti

Stadio della pace e dell'amicizia
Città: Il Pireo
Capienza: 14 776
Anno d'apertura: 1985

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Squadra, Qualificazione ...

Formazioni

Torneo

Fase a gironi

Ulteriori informazioni Girone A, Girone B ...

Girone A

Risultati
14 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:07 - Spettatori: 2 600
Giappone Giappone (bandiera)0 - 3Brasile (bandiera) Brasile21-25, 22-25, 21-25
14 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 0h:59 - Spettatori: 2 650
Grecia Grecia (bandiera)3 - 0Kenya (bandiera) Kenya25-7, 25-22, 25-14
14 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:08 - Spettatori: 2 200
Corea del Sud Corea del Sud (bandiera)0 - 3Italia (bandiera) Italia17-25, 13-25, 19-25
16 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:10 - Spettatori: 500
Kenya Kenya (bandiera)0 - 3Brasile (bandiera) Brasile16-25, 27-29, 12-25
16 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:05 - Spettatori: 2 800
Italia Italia (bandiera)3 - 0Giappone (bandiera) Giappone25-16, 25-13, 25-17
16 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:33 - Spettatori: 3 000
Grecia Grecia (bandiera)1 - 3Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud25-20, 19-25, 15-25, 22-25
18 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:10 - Spettatori: 750
Corea del Sud Corea del Sud (bandiera)3 - 0Kenya (bandiera) Kenya25-16, 25-20, 25-19
18 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:33 - Spettatori: 5 850
Giappone Giappone (bandiera)3 - 1Grecia (bandiera) Grecia25-10, 20-25, 25-21, 25-22
18 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:35 - Spettatori: 5 300
Brasile Brasile (bandiera)3 - 2Italia (bandiera) Italia19-25, 25-13, 22-25, 25-16, 15-13
20 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:21 - Spettatori: 6 500
Corea del Sud Corea del Sud (bandiera)3 - 0Giappone (bandiera) Giappone25-21, 26-24, 25-21
20 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:09 - Spettatori: 8 500
Grecia Grecia (bandiera)0 - 3Brasile (bandiera) Brasile22-25, 22-25, 11-25
20 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:06 - Spettatori: 4 290
Kenya Kenya (bandiera)0 - 3Italia (bandiera) Italia17-25, 13-25, 14-25
22 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:03 - Spettatori: 2 800
Giappone Giappone (bandiera)3 - 0Kenya (bandiera) Kenya25-8, 25-17, 25-14
22 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:08 - Spettatori: 9 392
Italia Italia (bandiera)3 - 0Grecia (bandiera) Grecia25-19, 25-19, 25-22
22 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:12 - Spettatori: 8 020
Brasile Brasile (bandiera)3 - 0Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud25-19, 25-18, 25-23

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Girone B

Risultati
14 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 2h:00 - Spettatori: 1 100
Cuba Cuba (bandiera)2 - 3Germania (bandiera) Germania25-20, 26-24, 22-25, 15-25, 15-17
14 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:00 - Spettatori: 1 100
Rep. Dominicana Rep. Dominicana (bandiera)0 - 3Russia (bandiera) Russia17-25, 13-25, 16-25
14 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:49 - Spettatori: 2 300
Cina Cina (bandiera)3 - 1Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti25-21, 23-25, 25-22, 25-18
16 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:09 - Spettatori: 474
Cina Cina (bandiera)3 - 0Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana25-20, 25-16, 25-16
16 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:52 - Spettatori: 2 800
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)3 - 1Germania (bandiera) Germania25-22, 25-22, 22-25, 27-25
16 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:55 - Spettatori: 2 900
Russia Russia (bandiera)2 - 3Cuba (bandiera) Cuba24-26, 25-19, 27-25, 19-25, 13-15
18 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 2h:12 - Spettatori: 750
Rep. Dominicana Rep. Dominicana (bandiera)3 - 2Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti26-24, 22-25, 27-25, 23-25, 19-17
18 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:52 - Spettatori: 4 300
Cuba Cuba (bandiera)3 - 2Cina (bandiera) Cina25-19, 22-25, 15-25, 25-21, 15-13
18 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:18 - Spettatori: 5 300
Germania Germania (bandiera)0 - 3Russia (bandiera) Russia29-31, 11-25, 18-25
20 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:08 - Spettatori: 1 630
Cina Cina (bandiera)3 - 0Germania (bandiera) Germania25-18, 25-15, 25-16
20 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:11 - Spettatori: 2 323
Rep. Dominicana Rep. Dominicana (bandiera)0 - 3Cuba (bandiera) Cuba23-25, 17-25, 23-25
20 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:55 - Spettatori: 4 473
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)2 - 3Russia (bandiera) Russia25-20, 17-25, 25-20, 18-25, 11-15
22 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:11 - Spettatori: 2 300
Germania Germania (bandiera)3 - 0Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana25-16, 25-19, 25-21
22 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:14 - Spettatori: 6 320
Russia Russia (bandiera)0 - 3Cina (bandiera) Cina15-25, 16-25, 26-28
22 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:07 - Spettatori: 7 540
Cuba Cuba (bandiera)0 - 3Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti22-25, 12-25, 19-25

Classifica

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Fase finale

Quarti Semifinali Finale
             
1A Brasile (bandiera) Brasile 3
4B Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 2
1A Brasile (bandiera) Brasile 2
2B Russia (bandiera) Russia 3
3A Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 0
2B Russia (bandiera) Russia 3
2B Russia (bandiera) Russia 2
1B Cina (bandiera) Cina 3
2A Italia (bandiera) Italia 2
3B Cuba (bandiera) Cuba 3
3B Cuba (bandiera) Cuba 2 Finale 3° posto
1B Cina (bandiera) Cina 3 1A Brasile (bandiera) Brasile 1
4A Giappone (bandiera) Giappone 0
3B Cuba (bandiera) Cuba 3
1B Cina (bandiera) Cina 3

Quarti di finale

24 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 20h:14 - Spettatori: 8 150
Brasile Brasile (bandiera)3 - 2Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti25-22, 25-20, 22-25, 25-27, 15-6
24 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:09 - Spettatori: 2 780
Corea del Sud Corea del Sud (bandiera)0 - 3Russia (bandiera) Russia17-25, 15-25, 22-25
24 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:45 - Spettatori: 7 680
Italia Italia (bandiera)2 - 3Cuba (bandiera) Cuba23-25, 25-14, 25-22, 14-25, 12-15
24 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:15 - Spettatori: 3 520
Giappone Giappone (bandiera)0 - 3Cina (bandiera) Cina20-25, 22-25, 20-25

Semifinali

26 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 2h:02 - Spettatori: 8 150
Brasile Brasile (bandiera)2 - 3Russia (bandiera) Russia25-18, 25-21, 22-25, 26-28, 14-16
26 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:51 - Spettatori: 5 120
Cuba Cuba (bandiera)2 - 3Cina (bandiera) Cina22-25, 20-25, 25-17, 25-23, 10-15

Finale 3º posto

28 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 1h:32 - Spettatori: 4 200
Brasile Brasile (bandiera)1 - 3Cuba (bandiera) Cuba22-25, 22-25, 25-14, 17-25

Finale

28 agosto 2004
Stadio della pace e dell'amicizia, Il Pireo
Durata: 2h:07 - Spettatori: 4 242
Russia Russia (bandiera)2 - 3Cina (bandiera) Cina30-28, 27-25, 20-25, 23-25, 12-15
Remove ads

Podio

Campione

Thumb
Cina
(Secondo titolo)

Formazione: 2 Feng, 3 Yang, 4 Liu, 6 Li, 7 Zhou, 8 Zhao, 9 Zhang Y., 10 Chen J., 12 Song, 15 Wang, 16 Zhang N., 18 Zhang P., CT: Chen Z.

Secondo posto

Formazione: 2 Tebenichina, 4 Batuchtina, 5 Sokolova, 7 Safronova, 8 Artamonova, 9 Tiščenko, 10 Čukanova, 11 Gamova, 12 Šešenina, 13 Sorokina, 14 Plotnikova, 16 Nikolaeva, CT: Karpol'

Terzo posto

Formazione: 1 Ruiz, 3 Carrillo, 5 Martínez, 6 Ramírez, 8 Ortíz, 10 Fernández, 11 Mesa, 12 R. Calderón, 13 Muñoz, 16 Téllez, 17 Sánchez, 18 Barros, CT: L. Calderón

Remove ads

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos, Squadre ...

Premi individuali

Ulteriori informazioni Premio, Nome ...

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads