Timeline
Chat
Prospettiva

Pallavolo ai I Giochi europei - Torneo femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il torneo femminile di pallavolo ai I Giochi europei si è svolto dal 13 al 27 giugno 2015 a Baku, in Azerbaigian, durante i I Giochi europei: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Turchia.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Impianti

Baku Crystal Hall
Città: Baku
Capienza: 25 000
Anno d'apertura: 2012

Regolamento

Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase le prime quattro classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale strutturata in ottavi di finale, quarti di finale, semifinali, finale per il terzo posto e finale.

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Squadra, Qualificazione ...

Formazioni

Torneo

Fase a gironi

Ulteriori informazioni Girone A, Girone B ...

Girone A

Risultati
13 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:34 - Spettatori: 1 100
Italia Italia (bandiera)3 - 0Belgio (bandiera) Belgio25-22, 25-20, 25-20
13 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:51 - Spettatori: 2 000
Azerbaigian Azerbaigian (bandiera)3 - 1Romania (bandiera) Romania25-20, 25-18, 27-29, 25-15
13 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 2h:14 - Spettatori: 700
Polonia Polonia (bandiera)3 - 2Turchia (bandiera) Turchia18-25, 26-24, 18-25, 25-17, 15-11
15 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:13 - Spettatori: 1 800
Turchia Turchia (bandiera)3 - 0Italia (bandiera) Italia25-16, 25-10, 25-17
15 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:31 - Spettatori: 250
Romania Romania (bandiera)0 - 3Belgio (bandiera) Belgio21-25, 21-25, 23-25
15 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:33 - Spettatori: 3 500
Azerbaigian Azerbaigian (bandiera)3 - 0Polonia (bandiera) Polonia28-26, 25-16, 25-23
17 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:21 - Spettatori: 1 000
Polonia Polonia (bandiera)3 - 0Romania (bandiera) Romania25-23, 25-15, 25-16
17 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 2h:02 - Spettatori: 3 500
Italia Italia (bandiera)1 - 3Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian22-25, 20-25, 25-22, 22-25
17 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:16 - Spettatori: 2 200
Belgio Belgio (bandiera)0 - 3Turchia (bandiera) Turchia16-25, 15-25, 18-25
19 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:23 - Spettatori: 2 000
Romania Romania (bandiera)0 - 3Turchia (bandiera) Turchia16-25, 22-25, 19-25
19 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:26 - Spettatori: 450
Polonia Polonia (bandiera)3 - 0Italia (bandiera) Italia25-17, 25-18, 25-23
19 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 2h:16 - Spettatori: 4 300
Azerbaigian Azerbaigian (bandiera)3 - 2Belgio (bandiera) Belgio25-21, 22-25, 25-20, 21-25, 15-6
21 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 2h:26 - Spettatori: 2 550
Belgio Belgio (bandiera)3 - 2Polonia (bandiera) Polonia25-22, 21-25, 23-25, 25-22, 16-14
21 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:22 - Spettatori: 2 100
Italia Italia (bandiera)0 - 3Romania (bandiera) Romania23-25, 16-25, 21-25
21 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:37 - Spettatori: 4 000
Turchia Turchia (bandiera)3 - 0Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian25-23, 26-24, 25-21
Classifica
Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Girone B

Risultati
13 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:21 - Spettatori: 1 500
Serbia Serbia (bandiera)3 - 0Croazia (bandiera) Croazia25-15, 25-17, 25-17
13 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 2h:15 - Spettatori: 2 200
Germania Germania (bandiera)3 - 2Bulgaria (bandiera) Bulgaria25-22, 24-26, 10-25, 28-26, 15-10
13 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 2h:18 - Spettatori: 2 500
Paesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)3 - 1Russia (bandiera) Russia25-19, 21-25, 25-22, 25-21
15 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:32 - Spettatori: 1 800
Bulgaria Bulgaria (bandiera)3 - 0Russia (bandiera) Russia25-15, 25-22, 25-22
15 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:56 - Spettatori: 2 300
Croazia Croazia (bandiera)1 - 3Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi23-25, 17-25, 25-17, 21-25
15 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 2h:01 - Spettatori: 2 300
Germania Germania (bandiera)1 - 3Serbia (bandiera) Serbia24-26, 25-18, 15-25, 22-25
17 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:24 - Spettatori: 1 550
Paesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)0 - 3Germania (bandiera) Germania13-25, 23-25, 22-25
17 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:24 - Spettatori: 2 700
Serbia Serbia (bandiera)3 - 0Bulgaria (bandiera) Bulgaria27-25, 25-12, 25-18
17 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:40 - Spettatori: 300
Russia Russia (bandiera)3 - 0Croazia (bandiera) Croazia25-22, 25-19, 26-24
19 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 2h:02 - Spettatori: 1 300
Bulgaria Bulgaria (bandiera)1 - 3Croazia (bandiera) Croazia23-25, 23-25, 25-15, 23-25
19 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 2h:22 - Spettatori: 2 400
Serbia Serbia (bandiera)2 - 3Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi25-22, 22-25, 28-26, 16-25, 9-15
19 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 2h:26 - Spettatori: 210
Germania Germania (bandiera)2 - 3Russia (bandiera) Russia26-24, 9-25, 20-25, 25-22, 10-15
21 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:25 - Spettatori: 500
Paesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)3 - 0Bulgaria (bandiera) Bulgaria25-20, 25-18, 25-19
21 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:21 - Spettatori: 1 700
Croazia Croazia (bandiera)0 - 3Germania (bandiera) Germania21-25, 22-25, 19-25
21 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:25 - Spettatori: 400
Russia Russia (bandiera)0 - 3Serbia (bandiera) Serbia28-30, 14-25, 16-25
Classifica
Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Fase finale

Quarti Semifinali Finale 1º/2º posto
 Polonia (bandiera) Polonia  3
 Germania (bandiera) Germania  2  
 Polonia (bandiera) Polonia  3
   Serbia (bandiera) Serbia  2  
 Belgio (bandiera) Belgio  2
 Serbia (bandiera) Serbia  3  
 Polonia (bandiera) Polonia  0
   Turchia (bandiera) Turchia  3
 Turchia (bandiera) Turchia  3
 Russia (bandiera) Russia  1  
 Turchia (bandiera) Turchia  3 Finale 3º/4º posto
   Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian  2  
 Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian  3  Serbia (bandiera) Serbia  3
 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi  0    Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian  2

Quarti di finale

23 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:12 - Spettatori: 3 000
Polonia Polonia (bandiera)3 - 2Germania (bandiera) Germania25-23, 25-17, 18-25, 14-25, 15-10
23 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 2h:35 - Spettatori: 800
Belgio Belgio (bandiera)2 - 3Serbia (bandiera) Serbia22-25, 25-19, 14-25, 25-21, 17-19
23 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 2h:04 - Spettatori: 2 300
Turchia Turchia (bandiera)3 - 1Russia (bandiera) Russia25-18, 23-25, 25-22, 25-19
23 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:26 - Spettatori: 4 000
Azerbaigian Azerbaigian (bandiera)3 - 0Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi25-21, 25-23, 25-14

Semifinali

25 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 2h:20 - Spettatori: 3 400
Polonia Polonia (bandiera)3 - 2Serbia (bandiera) Serbia25-23, 20-25, 25-19, 22-25, 15-12
25 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 2h:11 - Spettatori: 4 500
Turchia Turchia (bandiera)3 - 2Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian25-21, 23-25, 25-19, 23-25, 15-11

Finale 3º posto

27 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 2h:02 - Spettatori: 3 200
Serbia Serbia (bandiera)3 - 2Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian21-25, 25-19, 17-25, 25-14, 15-9

Finale

27 giugno 2015
Baku Crystal Hall, Baku
Durata: 1h:08 - Spettatori: 3 500
Polonia Polonia (bandiera)0 - 3Turchia (bandiera) Turchia11-25, 19-25, 13-25
Remove ads

Podio

Campione

Thumb
Turchia
(Primo titolo)

Formazione: 2 Merve Dalbeler, 3 Gizem Güreşen, 4 Dicle Babat, 5 Kübra Akman, 6 Polen Uslupehlivan, 7 Seda Tokatlıoğlu, 9 Büşra Cansu, 10 Güldeniz Önal, 11 Naz Aydemir, 13 Neriman Özsoy, 14 Gözde Yılmaz, 16 Meliha İsmailoğlu, 18 Aslı Kalaç, 20 Çağla Akın, CT: Ferhat Akbaş

Secondo posto

Formazione: 1 Anna Barańska, 2 Maja Tokarska, 4 Izabela Bełcik, 5 Agnieszka Kąkolewska, 6 Agnieszka Bednarek, 7 Anna Podolec, 8 Katarzyna Zaroślińska, 9 Agata Sawicka, 11 Sylwia Pycia, 12 Daria Paszek, 13 Agata Durajczyk, 14 Joanna Wołosz, 15 Natalia Kurnikowska, 17 Katarzyna Skowrońska, CT: Jacek Nawrocki

Terzo posto

Formazione: 1 Maja Savić, 2 Marta Drpa, 4 Bojana Živković, 5 Mina Popović, 6 Tijana Malešević, 7 Brižitka Molnar, 9 Brankica Mihajlović, 12 Jelena Nikolić, 13 Ana Bjelica, 15 Jovana Stevanović, 16 Milena Rašić, 17 Silvija Popović, 20 Slađana Mirković, 21 Bianka Buša, CT: Zoran Terzić

Remove ads

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos, Squadre ...

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads