Timeline
Chat
Prospettiva

Panzer-Lehr-Division

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Panzer-Lehr-Division
Remove ads

La 130. Panzer-Lehr-Division[2], meglio conosciuta come Panzer-Lehr, fu una divisione corazzata d'élite dell'Heer (Wehrmacht) operativa durante la seconda guerra mondiale.

Fatti in breve 130. Panzer-Lehr-Division, Descrizione generale ...
Remove ads

Le origini

Riepilogo
Prospettiva

Il nucleo originario della divisione, il Panzer-Lehr-Regiment, venne formato il 1º ottobre 1937 su di un battaglione carri e uno di cacciacarri, e il 7 luglio 1939 il reggimento si unì al II battaglione dell'Infanterie-Lehr-Regiment "Döberitz" per formare il Panzer-Lehr-Regiment "Wünsdorf".

TEATRI OPERATIVI DELLA 130. PANZER-LEHR-DIVISION
LuogoPeriodo
Germanianov 1943 - feb 1944
Franciafeb 1944 - apr 1944
Ungheriaapr 1944 - mag 1944
Franciamag 1944 - ago 1944
Germania ovestago 1944 - dic 1944
Ardennedic 1944 - gen 1945
Germania ovestgen 1945 - apr 1945

Alcune unità del reggimento vennero, in particolare il II battaglione di fanteria e il III battaglione cacciacarri, impiegate nella campagna di Francia, e si riunirono al resto del reggimento solamente all'inizio del 1941. Pochi mesi più tardi i due battaglioni furono nuovamente assegnati ad altre unità per essere integrati nella 900. Panzer-Lehr-Brigade che prese parte all'operazione Barbarossa contro l'Unione Sovietica come parte dell'Heeresgruppe Mitte, arrivando alle porte di Mosca e venendo in parte distrutta nel corso della battaglia successiva.
All'inizio del 1942 i resti della 900. Panzer-Lehr-Brigade furono rimpatriati e nuovamente incorporati nel Panzer-Lehr-Regiment, che tuttavia dovette cedere nuovamente il suo II battaglione di fanteria per la formazione del 901. Panzer-Lehr-Regiment. Questo reparto, che venne equipaggiato con semicingolati, prese parte alle operazioni nella Russia meridionale nel corso dell'inverno 1942 venendo successivamente rimpatriato e riorganizzato nella primavera dell'anno successivo.

Inviato dapprima in Grecia per contrastare un'eventuale invasione Alleata nella tarda Primavera del 1943, e successivamente nella zona del Carso nel settembre del 1943, dove venne impiegato contro le truppe italiane di Fiume, venne in seguito trasferito in Croazia, al confine con la Bosnia, dove operò contro i partigiani jugoslavi fino al suo rientro in Germania nel novembre del 1943.

Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Fu quindi da questi reparti e dalla Panzertruppenschulen I e Panzertruppenschulen II (unità che addestravano i nuovi carristi in Germania[3]) che, il 30 dicembre 1943[1][3], venne formata a Potsdam la Panzer-Lehr-Division, una delle ultime divisioni corazzate della Wehrmacht. Il suo comando venne assunto dal generalleutnant Fritz Bayerlein[1], veterano dell'Afrika Korps che venne sostituito tra il giugno e il dicembre 1944 dal generalmajor Hyazinth Graf Strachwitz, membro della nobiltà prussiana che contava molti suoi esponenti all'interno della divisione[senza fonte].

Prima ancora che la divisione avesse completato la sua formazione e il suo addestramento, nel marzo del 1944 venne trasferita al confine con l'Ungheria per essere impiegata nell'operazione Margarethe, ossia l'occupazione del paese magiaro da parte delle truppe tedesche per impedire la caduta del governo fedele al Terzo Reich. Alla fine di questa operazione, condotta senza combattimenti, la divisione venne nuovamente trasferita in Francia, nella zona a ovest di Parigi non lontano dalla Normandia.

In Normandia

Thumb
Un Panzer IV della divisione distrutto nel giugno 1944 a Villers-Bocage

Lo stesso giorno dello sbarco degli Alleati (il 6 giugno 1944) la Panzer-Lehr-Division ricevette l'ordine dal comandante della VII Armata, generale Friedrich Dollmann, che sostituiva temporaneamente il comandante del fronte occidentale Erwin Rommel, di trasferirsi nella zona del fronte, anche se, a causa della superiorità aerea Alleata che impediva ogni tipo di movimento ai mezzi corazzati, poté raggiungere Caen solamente due giorni dopo perdendo quasi 200 mezzi[1], per schierarsi nella zona di Villers-Bocage. Qui, insieme ai Panzer VI Tiger I dello Schwere SS-Panzer-Abteilung 101 di Michael Wittmann, riuscì a fermare il tentativo di sfondamento britannico del 13 giugno, venendo in seguito impegnata nella difesa della zona di Tilly fino alla fine di giugno, quando venne ritirata dal fronte per essere riorganizzata.

All'inizio di luglio la Panzer-Lehr venne nuovamente schierata al fronte nella zona di Saint-Lô contro le truppe americane. Il 25 luglio 1944 l'attacco nemico per sfondare il fronte in Normandia, l'operazione Cobra, si scontrò proprio contro il settore tenuto dagli uomini della Panzer-Lehr, che vennero investiti da un pesantissimo bombardamento a tappeto subendo ingenti perdite. I resti della divisione vennero ritirati verso sud e, dopo un breve impiego a difesa del fianco settentrionale del contrattacco in direzione di Mortain, ripiegarono successivamente in direzione della Senna. Solamente i resti del 902. Panzergrenadier-Regiment rimasero intrappolati nella sacca di Falaise, e pochi uomini riuscirono a ripiegare.

Le Ardenne

I pochi reparti ancora in grado di combattere ripiegarono verso ovest passando per Parigi, la Marna e il Lussemburgo, per riparare in Germania dietro la Linea Sigfrido nella zona di Bitburg, a est del fiume Sure. Fu in questa zona che operò nel settembre del 1944 il kampfgruppe von Hauser (gruppo di battaglia "von Hauser"), composto dai resti del I battaglione del 901. Panzergrenadier-Regiment, dai 12 panzer rimasti alla 5ª compagnia del Panzer-Lehr-Regiment e da elementi del genio, dei controcarri e della ricognizione.
Nell'ottobre successivo il kampfgruppe si riunì agli altri elementi della divisione presso il campo di addestramento di Senneläger, dove la divisione venne ricostituita solo parzialmente a causa della mancanza di mezzi e di uomini. Verso la metà di novembre, la Panzer-Lehr-Division venne inviata in Lorena per prendere parte a un contrattacco contro le unità americane di George Patton che avanzavano in direzione della Saar.

Nei primi giorni di dicembre la divisione, ancora impegnata in combattimento, ricevette l'ordine di trasferirsi a nord, nella zona di Dasburg, per essere riorganizzata in vista dell'offensiva delle Ardenne: al 16 dicembre la Panzer-Lehr poteva disporre di 29 Panzer V Panther e di 34 Panzer IV, mentre la situazione dei mezzi controcarro era grave dato che poteva contare solo su 15 cacciacarri e 3 cannoni anticarro. Anche l'artiglieria era al limite, con soli 7 obici da 105 mm e altri 12 da 150 mm[senza fonte].
Nel corso dell'attacco la Panzer-Lehr operò nel settore centrale del fronte, aggirando Bastogne e muovendo in direzione della Mosa fino a raggiungere Rochefort. Alla fine del gennaio 1945, al termine della controffensiva americana, la divisione venne ritirata dal fronte per essere nuovamente riorganizzata e trasferita, all'inizio di febbraio, dapprima nella zona di Euskirchen, poi nella Reischwald, dove si oppose alle truppe britanniche.

La fine della guerra

Nel marzo del 1945 la divisione venne ancora una volta ritirata dal fronte per essere riorganizzata nella zona di Düsseldorf, ma dopo la creazione della testa di ponte americana sul Reno a Remagen, venne nuovamente ritirata. Sfuggita all'accerchiamento nella sacca della Ruhr, la Panzer-Lehr ripiegò combattendo verso ovest per arrendersi alle forze americane nei primi giorni del maggio 1945 nella zona di Altena.

Remove ads

Decorazioni

Nonostante la breve vita della Panzer-Lehr, i suoi uomini ebbero ugualmente modo per distinguersi in combattimento meritandosi varie onorificenze.[4]
20 soldati ricevettero la Croce Tedesca d'oro e uno quella d'argento[5], 18 si videro appuntare la Spilla d'Onore dell'Esercito e altri 9 la Croce di Cavaliere della Croce di Ferro, delle quali una con Fronde di Quercia e una con Fronde di Quercia e Spade[1].

Organizzazione

Organizzazione
Panzer-Lehr-Regiment 130
Panzergrenadier-Lehr-Regiment 901
Panzergrenadier-Lehr-Regiment 902
Panzer-Artillerie-Regiment 130
Feldersatz-Bataillon 130
Panzeraufklärungs-Lehr-Abteilung 130
Heeres-Flak-Artillerie-Abteilung 311
Panzerjäger-Abteilung 130
Panzer-Lehr-Pionier-Bataillon 130
Panzernachrichten-Abteilung 130
Panzer-Versorgungstruppen 130

Comandanti

Nome Grado Inizio Fine
Fritz BayerleinGeneralleutnant10 gennaio 1944giugno 1944
Hyazinth Graf Strachwitz[senza fonte]Generalmajor8 giugno 194423 agosto 1944
Rudolph GerhardtOberst23 agosto 19448 settembre 1944
Paul von HauserOberstsettembre 1944data sconosciuta
Fritz BayerleinGeneralleutnantsettembre 194415 gennaio 1945
Horst NiemackOberst15 gennaio 194531 marzo 1945
Horst NiemackGeneralmajor1º aprile 19453 aprile 1945
Paul von HauserOberst3 aprile 194515 aprile 1945

Dati tratti da:[1]

Remove ads

Videogiochi

Una rappresentazione videoludica della Panzer-Lehr-Division è presente in Steel Division: Normandy 44.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads