Timeline
Chat
Prospettiva
Paolino Limongi
nunzio apostolico (1914-1996) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Paolino Limongi (Bellona, 2 dicembre 1914 – 5 dicembre 1996) è stato un diplomatico e arcivescovo cattolico italiano.
Remove ads
Biografia
Paolino Limongi nacque il 2 dicembre 1914 a Bellona, in Campania. È stato ordinato sacerdote il 18 luglio 1937.
Nel 1942 per prepararsi alla carriera diplomatica entrò nella Pontificia accademia ecclesiastica.[1]
Il 15 agosto 1963, venne nominato da papa Paolo VI arcivescovo titolare di Nicea Minore e nunzio apostolico in Costa Rica.[2]
il 20 ottobre 1963 ricevette la consacrazione episcopale dallo stesso papa Paolo VI.[3]
Remove ads
Genealogia episcopale e successione apostolica
La genealogia episcopale è:
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Marcantonio Colonna
- Cardinale Giacinto Sigismondo Gerdil, B.
- Cardinale Giulio Maria della Somaglia
- Cardinale Carlo Odescalchi, S.I.
- Cardinale Costantino Patrizi Naro
- Cardinale Lucido Maria Parocchi
- Papa Pio X
- Papa Benedetto XV
- Papa Pio XII
- Cardinale Eugène Tisserant
- Papa Paolo VI
- Arcivescovo Paolino Limongi
La successione apostolica è:
- Vescovo Ignacio Nazareno Trejos Picado (1968)
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads