Timeline
Chat
Prospettiva

Papa Bonifacio VI

112° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica nell'aprile 896 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Papa Bonifacio VI
Remove ads

Bonifacio VI (Roma, ... – Roma, 26 aprile 896) è stato il 112º papa della Chiesa cattolica. Il suo pontificato, durato appena sedici giorni, è il secondo pontificato più breve della storia della Chiesa cattolica.

Fatti in breve 112º papa della Chiesa cattolica, Elezione ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Origini

Romano, era figlio di un vescovo di nome Adriano[1]. Quand'era circa sulla settantina, fu degradato e scomunicato due volte da papa Giovanni VIII, forse per una condotta morale dissoluta o per ragioni politiche: con il primo provvedimento fu degradato da suddiacono a laico e scomunicato; con il secondo il pontefice, dopo avergli tolto la scomunica, riabilitato come suddiacono ed elevato al sacerdozio, lo scomunicò di nuovo e lo depose dal sacerdozio[1]. Giovanni VIII non lo reintegrò più, perciò è plausibile che l'abbia fatto un successore: Marino I, Adriano III, Stefano V o papa Formoso. Quest'ultimo lo nominò cardinale.[2]

Papato

Bonifacio fu eletto nell'aprile 896 (probabilmente il 10[1][3][4]), nonostante il poco edificante passato e senza tener conto di alcuna delle prescrizioni canoniche sull'elezione papale. Si dice, infatti, che fu eletto in seguito ad un tumulto[1], dovuto forse come reazione allo strapotere che Arnolfo di Carinzia, l'imperatore riconosciuto da Formoso, esercitava sulla città attraverso il suo vicario Faroldo[1]. Bonifacio, divenuto papa in una Roma lacerata tra il partito filo-germanico e quello spoletino, poté occupare per pochissimo tempo il soglio pontificio: morì, infatti, dopo soli sedici giorni (26 aprile[1][3][4]). Il suo è il secondo pontificato più breve, il terzo se si include quello di papa Stefano (II), durato solo quattro giorni.

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads