Timeline
Chat
Prospettiva

Papiri di Gebelein

gruppo di 11 papiri datati all'epoca dell'Antico Regno rinvenuti nel 1935 durante la spedizione condotta da Giulio Farina nell'Alto Egitto a Gebelein Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Papiri di Gebelein
Remove ads

I papiri di Gebelein sono un gruppo di papiri datati all'epoca dell'Antico Regno rinvenuti nel 1935 durante la spedizione condotta da Giulio Farina nell'Alto Egitto e precisamente a Gebelein.

Thumb
Frammento di un papiro amministrativo da una sepoltura di Gebelein, trovato all’interno di una cassetta lignea. Museo Egizio, Torino (S. 17507 5; Gebelein XI)
Thumb
Frammento di un papiro amministrativo da una sepoltura di Gebelein, trovato all’interno di una cassetta lignea con altri manoscritti. Museo Egizio, Torino (S. 17507 4; Gebelein X)

Il Museo Egizio di Torino ne custodisce la maggior parte. Uno di essi, il JE 66844, è invece custodito al Museo Egizio del Cairo. Complessivamente il gruppo consta di 11 papiri e di vari frammenti di papiro ritrovati in una cassa di legno.[1]

In uno dei papiri è presente un elenco della manodopera utilizzata per la costruzione di un tempio; altri contengono note sulle razioni alimentari distribuite e un elenco di pane e stoffe. Vi si trovano anche ricevute di vendita. L'elenco privo di traduzione è stato pubblicato nel 2004.

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads