Timeline
Chat
Prospettiva

Paris Open 1976 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del Paris Open 1976 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria Grand Prix.

Fatti in breve Paris Open 1976 Singolare, Sport ...
Voce principale: Paris Open 1976.

Tom Okker era il detentore del titolo, ma ha perso nei quarti di finale contro Jaime Fillol.

Eddie Dibbs ha battuto in finale 5–7, 6–4, 6–4, 7–6, Fillol.

Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Eddie Dibbs (campione)
  3. Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Stan Smith (semifinale)
  1. Cile (bandiera) Jaime Fillol (finale)
  2. Francia (bandiera) François Jauffret (primo turno)
  3. Italia (bandiera) Paolo Bertolucci (quarti di finale)
  4. Sudafrica (bandiera) Raymond Moore (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
5 Cile (bandiera) Jaime Fillol 7 4 4 6
2 Stati Uniti (bandiera) Eddie Dibbs 5 6 6 7

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) H Solomon466
 Sudafrica (bandiera) B Bertram622 1  Stati Uniti (bandiera) H Solomon 6 4 4
Q Svezia (bandiera) J Norback725  Stati Uniti (bandiera) E Van Dillen 3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) E Van Dillen567  Stati Uniti (bandiera) E Van Dillen 4 6 2
 Regno Unito (bandiera) R Drysdale13  Regno Unito (bandiera) M Cox 6 1 6
 Regno Unito (bandiera) M Cox66  Regno Unito (bandiera) M Cox 6 7
 Stati Uniti (bandiera) F McNair76  Stati Uniti (bandiera) F McNair 4 5
8 Sudafrica (bandiera) R Moore60  Regno Unito (bandiera) Mark Cox 0 3 6
3 Paesi Bassi (bandiera) T Okker66 5  Cile (bandiera) Jaime Fillol 6 6 7
 Spagna (bandiera) J Velasco32 3  Paesi Bassi (bandiera) T Okker 6 6
 Stati Uniti (bandiera) T Moor660  Jugoslavia (bandiera) Ž Franulović 1 1
 Jugoslavia (bandiera) Ž Franulović476 3  Paesi Bassi (bandiera) T Okker 4 3
 Stati Uniti (bandiera) V Amaya634 5  Cile (bandiera) J Fillol 6 6
 Regno Unito (bandiera) J Lloyd366  Regno Unito (bandiera) J Lloyd 1 7 2
 Sudafrica (bandiera) P Cramer25 5  Cile (bandiera) J Fillol 6 6 6
5 Cile (bandiera) J Fillol67

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Francia (bandiera) F Jauffret24
 Stati Uniti (bandiera) S Stewart66  Stati Uniti (bandiera) S Stewart 6 6
 Francia (bandiera) P Proisy666  Francia (bandiera) P Proisy 3 3
 Jugoslavia (bandiera) N Pilić732  Stati Uniti (bandiera) S Stewart 4 2
 Australia (bandiera) C Dibley54 4  Stati Uniti (bandiera) S Smith 6 6
 Sudafrica (bandiera) B Mitton76  Sudafrica (bandiera) B Mitton 4 6 3
 Francia (bandiera) E Deblicker714 4  Stati Uniti (bandiera) S Smith 6 4 6
4 Stati Uniti (bandiera) S Smith566 4  Stati Uniti (bandiera) Stan Smith 6 2 4 3
7 Italia (bandiera) P Bertolucci666 2  Stati Uniti (bandiera) Eddie Dibbs 2 6 6 6
 Francia (bandiera) J-F Caujolle174 7  Italia (bandiera) P Bertolucci 3 6 6
Q Marocco (bandiera) O Laimina22 Q  Svezia (bandiera) D Palm 6 4 4
Q Svezia (bandiera) D Palm66 7  Italia (bandiera) P Bertolucci 6 6
Q Stati Uniti (bandiera) N Saviano66 2  Stati Uniti (bandiera) E Dibbs 7 7
 Colombia (bandiera) A Betancur11 Q  Stati Uniti (bandiera) N Saviano 6 2 3
 Pakistan (bandiera) H Rahim674 2  Stati Uniti (bandiera) E Dibbs 4 6 6
2 Stati Uniti (bandiera) E Dibbs766
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads