Timeline
Chat
Prospettiva

Paris Open 1981 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del Paris Open 1981 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria Grand Prix.

Dati rapidi Paris Open 1981 Doppio, Sport ...
Voce principale: Paris Open 1981.

Paolo Bertolucci e Adriano Panatta erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Jérôme Potier e Thierry Tulasne.

Ilie Năstase e Yannick Noah hanno battuto in finale 6–4, 6–4 Andrew Jarrett e Jonathan Smith.

Remove ads

Teste di serie

  1. Italia (bandiera) Paolo Bertolucci / Italia (bandiera) Adriano Panatta (primo turno)
  2. Romania (bandiera) Ilie Năstase / Francia (bandiera) Yannick Noah (campioni)
  3. Stati Uniti (bandiera) Eric Fromm / Stati Uniti (bandiera) Cary Leeds (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Tim Mayotte / Stati Uniti (bandiera) Mark Vines (semifinale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Italia (bandiera) P Bertolucci
 Italia (bandiera) A Panatta
36
 Francia (bandiera) J Potier
 Francia (bandiera) T Tulasne
67  Francia (bandiera) J Potier
 Francia (bandiera) T Tulasne
3 7 1
 Regno Unito (bandiera) A Jarrett
 Regno Unito (bandiera) J Smith
66  Regno Unito (bandiera) A Jarrett
 Regno Unito (bandiera) J Smith
6 5 6
 Francia (bandiera) P Torre
 Belgio (bandiera) J van Langendonck
41  Regno Unito (bandiera) A Jarrett
 Regno Unito (bandiera) J Smith
6 7
4 Stati Uniti (bandiera) T Mayotte
 Stati Uniti (bandiera) M Vines
66 4  Stati Uniti (bandiera) T Mayotte
 Stati Uniti (bandiera) M Vines
4 5
 Francia (bandiera) B Fritz
 Francia (bandiera) C Roger-Vasselin
23 4  Stati Uniti (bandiera) T Mayotte
 Stati Uniti (bandiera) M Vines
6 6
 Francia (bandiera) C Freyss
 Stati Uniti (bandiera) G Nunez
66  Francia (bandiera) C Freyss
 Stati Uniti (bandiera) G Nunez
2 3
 Francia (bandiera) E Deblicker
 Francia (bandiera) P Proisy
13  Regno Unito (bandiera) Andrew Jarrett
 Regno Unito (bandiera) Jonathan Smith
4 4
 Francia (bandiera) L Courteau
 Francia (bandiera) H Leconte
66 2  Romania (bandiera) Ilie Năstase
 Francia (bandiera) Yannick Noah
6 6
 Francia (bandiera) J-L Haillet
 Francia (bandiera) P Portes
34  Francia (bandiera) L Courteau
 Francia (bandiera) H Leconte
6 6
 Regno Unito (bandiera) J Feaver
 Regno Unito (bandiera) R Lewis
662 3  Stati Uniti (bandiera) E Fromm
 Stati Uniti (bandiera) C Leeds
1 2
3 Stati Uniti (bandiera) E Fromm
 Stati Uniti (bandiera) C Leeds
476  Francia (bandiera) L Courteau
 Francia (bandiera) H Leconte
2 4
 Stati Uniti (bandiera) B Gottfried
 Stati Uniti (bandiera) H Solomon
66 2  Romania (bandiera) I Năstase
 Francia (bandiera) Y Noah
6 6
 Grecia (bandiera) A Anastopaulo
 Stati Uniti (bandiera) J van Nostrand
31  Stati Uniti (bandiera) B Gottfried
 Stati Uniti (bandiera) H Solomon
4 2
 Stati Uniti (bandiera) D Siegler
 Germania Ovest (bandiera) C Zipf
34 2  Romania (bandiera) I Năstase
 Francia (bandiera) Y Noah
6 6
2 Romania (bandiera) I Năstase
 Francia (bandiera) Y Noah
66
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads