Foto |
Sito |
Luogo |
Tipo |
Anno |
Descrizione |
 | Centro storico della città di Batrun | Batrun | Culturale (6428; iv, v) | 11/07/2019 | Batrun presenta un importante valore archeologico dovuto principalmente alla presenza di vestigia che risalgono a varie epoche, tra cui si possono enumerare un teatro romano incompiuto, i resti di una cittadella costruita all'epoca delle Crociate e il muro del mare noto come "muro fenicio". Il considerevole gruppo di chiese raccolte nel centro storico di Batrun fanno della città un importante luogo di pellegrinaggio cristiano[9]. |
 | Tempio di Eshmun | Sidone | Culturale (6429; iv) | 11/07/2019 | Il sito archeologico di Eshmun si trova sulla riva sud del fiume Awali, nel villaggio di Bqosta, nel Libano meridionale. L'area è conosciuta come Boustan Ech Cheikh (Giardino Mirabile), una fertile valle nota per gli agrumeti. Si tratta di un complesso dedicato al culto del dio guaritore Eshmun, identificato con il dio greco Asclepio. Eshmun è l'unico sito che esibisce un'architettura fenicia monumentale. Fu costruito verso la fine del VII secolo a.C. e fu occupato ininterrottamente fino al VI d.C.[10]. |
| Insieme dei monumenti storici e dei siti naturali del villaggio di Menjez | Menjez | Culturale (6430; iii, iv) | 11/07/2019 | Menjez è uno dei pochi luoghi con un patrimonio archeologico molto ricco e vario che abbraccia diversi periodi storici in un ambiente naturale molto ben conservato. Il tempio di Menjez, uno dei rari templi dedicati alla dea Nemesi risalente al periodo ellenistico in buono stato di conservazione, sorge non lontano dal castello medievale e dal patrimonio edilizio risalente al XIX secolo. La foresta di Menjez è eccezionale con 71 specie di piante, 22 delle quali limitate al Mediterraneo orientale[11]. |
 | Sacro Monte Hermon e monumenti culturali associati | Distretto di Hasbaya, Distretto di Rashaya | Culturale (6432; ii, iii, vi) | 11/07/2019 | Il Monte Hermon ospita un eccezionale complesso di siti archeologici e paesaggi culturali ben conservati. Sebbene questi siti archeologici e templi possano essere stati costruiti su strati architettonici precedenti, gli attuali templi sono prevalentemente considerati di costruzione romana e furono in gran parte abbandonati dopo il IV secolo d.C. durante l'era bizantina[12]. |
 | Sito archeologico di Nahr al-Kalb | Jeita | Culturale (6433; iii, vi) | 11/07/2019 | Il sito archeologico di Nahr el Kalb è un luogo unico che conserva testimonianze epigrafiche e iconografiche incise sulle rocce dei promontori che fiancheggiano il fiume Nahr al-Kalb. Comprende 22 stele, rilievi e iscrizioni commemorative risalenti al XIII secolo a.C. fino al XX secolo d.C.[13]. |
 | Centro storico di Sidone | Sidone | Culturale (6434; iii, iv) | 11/07/2019 | Situata a una quarantina di chilometri a sud di Beirut, Saida è la capitale del Libano meridionale. Il centro storico della città, delimitato a nord dal porto peschereccio ea sud dall'antico tell, è costituito da un insieme di monumenti medievali e ottomani difesi da due cittadelle, il castello del mare e il castello di terra[14]. |
 | Castelli del monte Amel: Qala'at ash-Shqif (castello di Beaufort), Qala'at Tibnīn (castello di Toron), Qala'at Shakra (castello di Dubieh), Qala'at Deir Kifa (castello di Maron), Burj al-Naqura (torre di Naqura) | Jabal Amel | Culturale (6435; ii, iv) | 11/07/2019 | Questi quattro castelli rappresentano uno degli esempi più significativi che illustrano lo scambio di influenze e documentano l'evoluzione dell'architettura fortificata nel Vicino Oriente durante il periodo delle Crociate (XI-XIII secolo) e mostrano un resoconto autentico unico per lo sviluppo dell'architettura per quasi nove secoli, poiché questi siti sono stati utilizzati fino alla fine del XIX secolo[15]. |
 | Antica città di Tripoli | Tripoli | Culturale (6436; iii, iv) | 11/07/2019 | La creazione della città di Tripoli risale all'epoca fenicia, ma le tracce storiche più impressionanti della città sono medievali. Il Castello di Saint-Gilles è una delle fortezze più imponenti che i crociati hanno costruito in Oriente. La città è conservata con i suoi vari elementi storici, moschee, khan, suq, madrasse, hammam. Oggi ci sono un centinaio di monumenti storici in città[16]. |
 | Promontorio di Ras al-Qalaat / Promontorio di Ras Al Natour / Promontorio di Ras el-Mlelih | Anfeh | Culturale (6438; iii, v) | 11/07/2019 | Il promontorio di Ras al-Qalaat, il promontorio di Ras Al Natour e il promontorio di Ras el-Mlelih sono una serie di tre siti situati nel villaggio di Anfeh e nei campi costieri adiacenti di Hraishi. Tutti e tre ospitano paesaggi culturali e naturali eccezionali poiché ognuno di essi rivela una convivenza unica di patrimonio naturale e culturale, sia tangibile che intangibile. La loro caratteristica più notevole è l'importanza delle saline, alcune delle più antiche del Mediterraneo e l'ultima produzione artigianale di sale in Libano[17]. |