Timeline
Chat
Prospettiva
Pentecoste (El Greco)
dipinto di El Greco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Pentecoste è un'opera di El Greco, realizzata tra il 1597 e il 1600 durante il suo ultimo periodo a Toledo. È esposto in una delle sale del Museo del Prado a Madrid, in Spagna. Apparteneva al gruppo dipinto per la pala d'altare di Dona María de Aragón.
Remove ads
Storia
Nel 1596, El Greco si impegnò a realizzare la pala d'altare della Chiesa della scuola di Dona Maria de Aragon, un seminario di ordine Agostiniano. Il nome popolare si riferisce a Dona Maria de Aragón, la mecenate, che commissionò - cioè pago per - i lavori. El Greco fu incaricato dal Consiglio di Castiglia. Esistono documenti, che testimoniano come l'opera fu realizzata in tre anni. Il lavoro fu valutato a poco più di sessantatremila Reais, il prezzo più alto per una delle sue creazioni.
Remove ads
Descrizione e stile
Quest'opera è composta dalla parte superiore della pala d'altare. Come in molte altre sue realizzazioni, El Greco organizza la composizione sulla base di un triangolo invertito. La scena ruota intorno alla Vergine Maria, Maria Maddalena e gli Apostoli. Sullo sfondo c'è la colomba dello Spirito Santo, irradiante una luce, che illumina l'intero palcoscenico ed i costumi dei personaggi.
La scena, incentrata su un passaggio degli Atti degli Apostoli, mostra figure allungate, che si allontanano dal tradizionale stereotipo della bellezza classica. Non si riscontra il senso della prospettiva, mentre i toni forti di certe sezioni costituiscono eredità diretta del Tintoretto e di Michelangelo.
Remove ads
Bibliografia
- (ES) José Álvarez Lopera, El Greco, Madrid, Arlanza, 2005, Biblioteca «Descubrir el Arte», (colección «Grandes maestros»). ISBN 84-955034-4-1
- (ES) Michael Scholz-Hänsel, El Greco, Colonia, Taschen, 2003. ISBN 3-8228-3173-5.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pentecoste
Collegamenti esterni
- (ES) Pentecostés Museo del Prado, su museodelprado.es. URL consultato il 26-05-2018.
- (ES) Pentecostés, su artehistoria.jcyl.es. URL consultato il 26-05-2018 (archiviato dall'url originale il 18 settembre 2010).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads