Timeline
Chat
Prospettiva

Percorsi Occitani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Percorsi Occitani
Remove ads

I Percorsi Occitani sono un itinerario escursionistico divisi in 13 tappe, lungo l'intera valle Maira, in provincia di Cuneo.

Fatti in breve Tipo percorso, Localizzazione ...
Remove ads

Caratteristiche

Riepilogo
Prospettiva

Il tracciato fu concepito negli anni novanta del XX secolo, da un'idea comune delle pubbliche amministrazioni e degli albergatori della valle.[1] L'idea iniziale era di realizzare un tracciato in 16 tappe,[1] poi ridotte a 14 con partenza ed arrivo a Villar San Costanzo.[2] Lo sviluppo complessivo è di circa 100 km.[1] Attualmente, il percorso si sviluppa su 13 tappe, con alcuni itinerari trasversali e varianti.[3][4]

Il tracciato è stato studiato con un doppio scopo. Da un lato, intende essere interessante da un punto di vista escursionistico e paesaggistico; dall'altro intende anche avere un interesse storico ed antropologico. A questo fine, il tracciato attraversa numerose borgate di montagna, alcune abbandonate, le più ancora abitate; la loro visita permette di avere un'idea approfondita dello svolgersi della vita quotidiana in montagna.[1][2]

Come per altre iniziative analoghe, quali la Grande Traversata delle Alpi o la Via Alpina, agli estremi di ogni tappa si trova un posto tappa, che può essere un albergo, un rifugio alpino, un rifugio escursionistico od altro ancora,[5], a seconda della localizzazione della tappa.[2] Vi sono inoltre dei punti di appoggio intermedi, per un totale di 22 strutture ricettive.[5]

Il percorso è indicato a terra con segni di vernice gialla, e con un'apposita segnaletica verticale.[1][2] Oltre che a piedi, è percorribile anche a cavallo od in mountain bike.[4] Il tracciato è riportato sulla cartografia 1:25.000 pubblicata a cura della Comunità montana.[6]

Remove ads

Elenco tappe

Riepilogo
Prospettiva

Il giro è nato per essere percorso da valle a monte in destra orografica, per poi tornare in sinistra orografica.[4] In seguito il tracciato è stato modificato ed invertito; la tabella seguente riporta le tappe attuali, come indicate sul sito ufficiale dei percorsi, con partenza dall'Albergo Ristorante I Ciciu di Villar San Costanzo, localizzato all'ingresso della Riserva Naturale omonima.[3]

Ulteriori informazioni Tappa, Da ...

In alternativa, l'ultima tappa può essere effettuata da Palent a Camoglieres.[7]

Remove ads

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads