Timeline
Chat
Prospettiva
Perilunio
punto di massima vicinanza alla Luna nella traiettoria di un corpo che orbita attorno ad essa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Con la parola perilunio (oppure pericinzio[1] o periselenio[2]) viene indicato il punto più vicino alla Luna dell'orbita lunare di un satellite (artificiale, poiché non ve ne sono di naturali)[3].
Il termine deriva da "perí" (in greco "intorno") e "luna"", le sue altre accezioni derivano da "Cinzia", epiteto di Artemide o Diana, dea della caccia, che, nella mitologia greca, veniva identificata anche con la Luna (Selene).
Remove ads
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads