Timeline
Chat
Prospettiva
Petra Miescher
politica liechtensteinese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Petra Miescher (Altstätten, 29 dicembre 1971) è una politica liechtensteinese, sindaca di Vaduz dal 2023 al 2024.
Remove ads
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Petra Miescher è nata ad Altstätten, in Svizzera, una dei due figli dell'imprenditore Christian Eggenberger e dell'impiegata commerciale Hedi Ospelt.[2]
Cresciuta a Vaduz, vi frequentò la scuola primaria e secondaria dal 1978 al 1987, per poi formarsi come infermiera all'ospedale pediatrico di San Gallo tra il 1990 e il 1993.[2][3]
Ha lavorato all'ospedale di Grabs (1993-1996; 1997-2009; 2011-2023) compiendo però anche soggiorni all'estero, di cui uno a Sydney dal 2009 al 2011.[2] Dal 1998 al 2000 si specializzò presso la Società svizzera per infermieri (SBK) a Zurigo.[2]
Nella stessa città si formò in psicologia d'urgenza presso la Società svizzera per la psicologia applicata (SBAP) nel 2018, anno in cui entrò a far parte della squadra d'intervento in caso di crisi del Liechtenstein (KIT), rimanendovi fino al 2023.[2]
Attività politica

Dal maggio 2019 fino al 2023 fece parte del consiglio comunale di Vaduz.[2][3]
Si candidò alle elezioni comunali a Vaduz il 5 marzo 2023 con il partito Unione Patriottica, vincendole col 55,3% dei voti contro l'avversario Manfred Bischof.[4] Ad aprile cessò le sue attività professionali, per poi entrare in carica come sindaca il 1⁰ maggio, prima donna a ricoprire tale ufficio.[5][6]
Tra il mese di dicembre e il marzo del 2024 sospese i suoi incarichi per motivi di salute, venendo sostituita dal suo vice Florian Meier; il 24 maggio presentò le proprie dimissioni.[2]
Remove ads
Vita privata
Dal 1⁰ settembre del 1995 è sposata con il geologo e preside Daniel Miescher (23 febbraio 1967); è madre di tre figli.[2]
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads