Timeline
Chat
Prospettiva
Philip de László
pittore ungherese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Philip Alexius de László (Budapest, 30 aprile 1869 – Londra, 22 novembre 1937[1]) è stato un pittore ungherese, conosciuto in particolare come ritrattista di personalità regali e aristocratiche.

Remove ads
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
László nacque a Budapest con il cognome di Laub, figlio primogenito di un modesto sarto ungherese di origine ebraica. La famiglia cambiò il suo nome in "de László" nel 1891.
Da giovane László fece da apprendista a un fotografo durante i suoi studi d'arte presso l'Accademia Nazionale d'Arte ungherese, dove studiò sotto Bertalan Székely e Károly Lotz. Negli anni a seguire continuò i suoi studi a Monaco di Baviera e a Parigi. Nel 1900 László ritrasse Papa Leone XIII, un'opera che gli valse la medaglia d'oro al Salone Internazionale di Parigi.[2]
Nel 1900 sposò Lucy Madeleine Guinness, membro della nota famiglia irlandese Guinness, fatto che aumentò le sue commesse. Nel 1903 László si spostò da Budapest a Vienna. Nel 1907 si trasferì in Inghilterra, a Londra, che divenne la sua residenza fissa per il resto della sua vita e da cui partì per i viaggi nel mondo per soddisfare le commissioni.
A László vennero attribuiti numerosi riconoscimenti e medaglie. Nel 1909 venne nominato membro onorario dell'Ordine reale vittoriano dal re Edoardo VII del Regno Unito. Nel 1912 fu nobilitato dall'imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria e il suo cognome divenne "László de Lombos". La sua famiglia più tardi abbreviò il nome in "de László".
Remove ads
Galleria d'immagini
- Cardinal Mariano Rampolla del Tindaro, 1900
- Umberto II di Savoia - Principe di Piemonte, 1928
- Elisabetta II del Regno Unito all'età di sette anni, 1933
- Vita Sackville West,1910.
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads