Timeline
Chat
Prospettiva

Picada (cucina argentina e uruguaiana)

cucina argentina Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Picada (cucina argentina e uruguaiana)
Remove ads

Le picadas[1] sono una riuscita sintesi della fine del XIX secolo tra l'antipasto italiano e le tapas spagnole, consumate in Argentina e Uruguay.[2][3]

Fatti in breve Origini, Luoghi d'origine ...
Thumb
Picada allo stile di Córdoba. Da notare la varietà degli ingredienti.

Sono solitamente accompagnate con vino, acqua gassata o birra chiara. Vi sono diverse versioni. Elemento comune che le unisce sono i singoli ingredienti serviti in un ampio piatto, a volte a cavità separate, comune a tutti i commensali, dove è possibile pizzicare o picarse ogni ingrediente, ossia prendere del piatto comune con il pollice e l'indice, o con uno stuzzicadenti. Gli ingredienti più comuni di una picada sono: cubetti di salame, cubetti di formaggi semiduri, olive, arachidi pelate, pistacchi e patate fritte in fette molto sottili di non più di 1 millimetro di spessore, tipo chips o crips. Ma non solo di patate, molte di queste chips possono essere di rape fritte, palitos salados o bastoncelli.[4][5]

Le picadas vengono offerte insieme ad una nutrita varietà di ingredienti, tra cui, rabas / calamari alla romana, polipi patagónicos, escargots / rane, capperi, piccoli dadi di palmetti, dadi di cuscus, uova sode di quaglie, piccoli falafel, piccoli pezzi di tortilla di papa, champignon, piccoli amaretti, piccole milanese di mozzarella,[6] surimi / kanikama, piccoli pezzi di pizza, bistecca alla milanese, tortilla di patate, quesitos Adler / formaggini Adler.[7][8]

In Argentina, numerose sono le varietà di picadas, le più conosciute tra le quali sono: la picada chacarera[9], la picada Tandil,[10] la picada serrana,[11] la picada cordobesa, la picada porteña, la picada tradizione,[12] la picada argentina armenia,[13][14][15] la picada de mar con la sua variante de La Robla.[16], le picade arabe o meglio, la picada argentinoarabe basata sul kibbeh, falafel, melfuf[17] e l'hummus.[18][19]. Esistono attualmente due tipi di picadas: le calientes o calde e le frías o fredde.

In Uruguay, nei ristoranti, soprattutto nei bar più antichi e tradizionali di Montevideo, vengono serviti picadas preparati con ingredienti diversi.[20] Generalmente contengono formaggio, prosciutto, salame, olive, chorizo, tonno, maionese di vari gusti, pesce, patatine, botifarra, pomodoro, arachidi pelate e pezzi di carne.[21] Viene consumato molto anche durante la cena di Natale.[22]

Remove ads

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads