Timeline
Chat
Prospettiva
Piedistallo
base sulla quale vengono poggiati monumenti, sculture e colonne Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il piedistallo o piedestallo è una base sulla quale vengono poggiati monumenti, colonne ma anche dei pannelli porta manifesti. Nel caso dei monumenti può essere realizzato in marmo o in altra pietra da costruzione ed essere alto fino ad alcuni metri per mettere bene in vista la statua che su di esso viene posta. Nel caso delle colonne esso risulta invece alto soltanto poche decine di centimetri[1].

Il piedistallo classico è formato da tre parti: cimasa (parte superiore con modanature), dado (parte centrale piana) e zoccolo o basamento (la parte poggiante al suolo, spesso con modanature)[2].
Remove ads
Galleria d'immagini
- Piedistallo toscano
- Piedistallo dorico
- Piedistallo ionico
- Piedistallo corinzio
- Piedistallo in composito
- Busto su piedistallo
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads