Timeline
Chat
Prospettiva

Pietro Labruzzi

pittore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pietro Labruzzi
Remove ads

Pietro Labruzzi (Roma, 1739Roma, 13 febbraio 1805) è stato un pittore italiano. Attivo nella seconda metà del XVIII secolo, si divise tra l'Italia e il Regno di Polonia, dove ebbe l'onore di servire l'ultimo monarca, Stanislao II Augusto Poniatowski.

Thumb
Pietro Labruzzi, Giovanni Battista Piranesi
Thumb
Pietro Labruzzi, san Lorenzo da Brindisi

Biografia

Figlio di Giacomo Romano Labruzzi e Teresa Folli, una donna di origine genovese, operò in maniera continua e secondo una evoluzione di stili dettata sia dalle particolari richieste dei committenti e sia secondo la propria esperienza, della quale tuttavia non vi sono notizie chiare.

Nel periodo compreso tra il 1771 e il 1776 conobbe la poetessa Maria Maddalena Morelli, e ne realizzò su sua richiesta un ritratto.

Dal 1780, poté entrare a far parte della Congregazione dei Virtuosi al Pantheon. Nel 1791 realizzò, su commissione di Paolo Carnevali, un quadro raffigurante la Vergine Maria per la Chiesa di Santa Maria Assunta di Rocca di Papa. L'opera, andata perduta, fu poi ritrovata tra i resti della parrocchiale, crollata durante un grave terremoto nel 1806.[1]

A Roma, dov'era nato, morì nel 1805.

Remove ads

Opere

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads