Timeline
Chat
Prospettiva

Pietro Mazzarino

nobile e funzionario italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pietro Mazzarino
Remove ads

Pietro Mazzarino, o Mazzarini (Palermo, 1576Roma, 4 febbraio 1654), fu il padre del celebre cardinale Mazzarino.

Fatti in breve Stemma della famiglia Mazzarino (o Mazzarini), Blasonatura ...

Era figlio di Girolamo Mazzarino e di Margherita de Franchis-Passavera.[1] Apparteneva alla nobile famiglia siciliana dei Mazzarino.

Remove ads

Biografia

Pietro Mazzarino[2] proveniva da una famiglia sufficientemente agiata da permettergli di seguire gli studi, cosa che egli fece con un certo successo. Alla morte del padre, tuttavia, egli vendette quanto rimaneva in casa e partì per Roma, munito di lettere di raccomandazione per il Gran connestabile di Napoli, Filippo Colonna, principe di Paliano. Entrato al suo servizio, divenne suo ciambellano e successivamente amministratore di alcune delle sue proprietà. Fu governatore di Visso dal 1611 al 1613. Grazie alla sua abilità e prudenza divenne sempre più benvoluto dal suo padrone che, quando Pietro decise di sposarsi, gli fece dare in moglie la propria figlioccia, la bella e virtuosa Ortensia Bufalini (1575 – 1644), appartenente ad una nobile famiglia di Città di Castello [3]

Remove ads

Matrimoni e discendenza

Riepilogo
Prospettiva

Da Ortensia Bufalini (15751644) Pietro ebbe sei figli:

Rimasto vedovo di Ortensia, Pietro si risposò con Porzia Orsini.

Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads