Timeline
Chat
Prospettiva
Pila (informatica)
tipo di dato astratto Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La pila (dall'inglese stack), in informatica, è un tipo di dato astratto che viene usato in diversi contesti per riferirsi a strutture dati, le cui modalità d'accesso ai dati in essa contenuti seguono una modalità LIFO, ovvero tale per cui i dati vengono letti in ordine inverso rispetto a quello in cui sono stati inseriti scritti.

Remove ads
Caratteristiche
Il nome di questa struttura dati è infatti la stessa parola inglese usata, per esempio, per indicare una "pila di piatti" o una "pila di giornali", e sottende per l'appunto l'idea che quando si pone un piatto nella pila lo si metta in cima, e che quando si preleva un piatto si prelevi, analogamente, quello in cima (da cui la dinamica LIFO), anche se è possibile inserire o prelevare elementi dalla coda; più in generale, la pila è un particolare tipo di lista in cui le operazioni di inserimento ed estrazione si compiono dallo stesso estremo.
Remove ads
Utilizzo
Il termine è usato in informatica in modo più specifico in diversi contesti:
- la struttura dati a pila è un tipo di struttura dati che un programma può implementare e utilizzare per il proprio funzionamento;
- la pila è un elemento fondamentale dell'architettura dei moderni processori che fornisce il supporto per l'implementazione del concetto di funzione, le cui informazioni risiedono nella call stack;
- le macchine virtuali di quasi tutti i linguaggi di programmazione ad alto livello usano una pila dei record di attivazione per implementare il concetto di subroutine (generalmente, ma non necessariamente, basandosi sulla pila del processore);
- la memoria degli automi a pila dell'informatica teorica è una pila.
- la gestione di più versioni dello stesso software nel medesimo sistema operativo. Per installare, occorre partire in ordine cronologico, dalla più vecchia alla più recente; per disinstallare, occorrerà seguire l'ordine opposto, dalla più recente alla più vecchia.
Remove ads
Voci correlate
Altri progetti
 Wikizionario contiene il lemma di dizionario «pila» Wikizionario contiene il lemma di dizionario «pila»
 Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla pila Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla pila
Collegamenti esterni
- stack, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Mauro Cappelli, stack, in Enciclopedia della scienza e della tecnica, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008.
- (EN) Eric W. Weisstein, Stack, su MathWorld, Wolfram Research.
- (EN) Denis Howe, stack, in Free On-line Dictionary of Computing. Disponibile con licenza GFDL
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads





