Timeline
Chat
Prospettiva

Pilone alare

Elemento strutturale utilizzato generalmente per sostenere esternamente alla fusoliera o alle ali elementi esterni. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pilone alare
Remove ads

Il pilone alare nelle costruzioni aeronautiche è un elemento strutturale rigido e carenato, utilizzato generalmente per sostenere esternamente alla fusoliera o alle ali elementi esterni come: gondole dei motori, serbatoi alari o armamenti[1][2].

Thumb
Un Fairchild-Republic A-10 Thunderbolt II con numerosi piloni.
Remove ads

Aggancio sub-alare

Thumb
Esempio di pilone sub alare per un missile, di un velivolo presente al Wings Over the Rockies Air and Space Museum

In termini aeronautici è definito aggancio sub-alare, un punto definito in base alla verifica con il centro di gravità del velivolo, per poter ospitare carichi aggiuntivi eventualmente anche sganciabili.

Guscio

Thumb
Pod del sistema TARPS (Tactical Airborne Reconnaissance Pod System di un Grumman F-14 Tomcat della U.S. Navy)

Il guscio (o pod) è un elemento esterno in grado di ospitare tipi di armamento o sensori esterni collegati attraverso agganci o piloni alari al velivolo[2].

Baia d’armamento

Thumb
Baia armamento del Bell P-39 Airacobra

È un’area dedicata ad ospitare armamenti all’interno del velivolo[2].

Rastrelliera missili

La rastrelliera (o rack) è un elemento dedicato ad ospitare armamenti esterni ad un’aerodina in modo tale da aumentarne la capacità offensiva[2].

Note

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads