Timeline
Chat
Prospettiva

Pomerelia

regione storica dell'Europa centrale, nel nord della Polonia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Pomerelia (in tedesco Pommerellen) è una regione storica dell'Europa centrale, situata nel nord della Polonia. La Pomerelia era situata nell'est della Pomerania, sulla costa meridionale del Mar Baltico, centrata nella città di Danzica, alla foce della Vistola. Oggi si trova compresa per lo più nella divisione amministrativa polacca del voivodato della Pomerania e, in piccola parte, in quello di Cuiavia-Pomerania.

Remove ads

Inizi

Il territorio si trova interamente nella parte orientale di quella che gli storici greci e romani chiamavano "Magna Germania", un concetto più culturale che etnografico. Quando il territorio iniziò a chiamarsi Pomerania nell'XI secolo, la Pomerelia, insieme al resto della Pomerania fu abitata da tribù di slavi occidentali, e fu sotto il dominio del Ducato di Polonia.

Ducato di Pomerelia

Nel 1136, dopo la morte del duca Bolesław III, la Polonia fu spezzettata in diversi principati semi-indipendenti. I governatori della Pomerelia si impossessarono gradualmente di un sempre maggior potere e divennero duchi semi-indipendenti, con la dinastia dei Samboridi, in contrasto con gli altri stati polacchi che erano governati dalla dinastia Piast, discendenti di Bolesław III. Danzica fu la capitale di un'intera dinastia di duchi, i più famosi dei quali furono Mestwin (Mściwój) I (1207–1220), Świętopełk II (1215–1266), e Mestwin (Mściwój) II (1271–1294).

Nel 1181 la Pomerania cadde sotto il controllo del Sacro Romano Impero, e la Pomerelia fu sotto sovranità danese dal 1210 al 1227, e in seguito tornò indipendente.

Remove ads

Fine dell'indipendenza

Thumb
Posizione della Pomerelia

Nel 1294 la Pomerelia fu unita al Regno di Polonia, legato anche alla Boemia imperiale. Durante la battaglia per la successione del Brandeburgo, che prima aveva ricevuto il territorio, ma era stato contestato dalla Polonia, la Pomerelia fu conquistata dai Cavalieri Teutonici e annessa alla Prussia nel 1309. Dopo la seconda pace di Toruń nel 1466, parti della regione tornarono sotto la corona della Polonia, nella regione della Prussia reale.

La Pomerelia e la Prussia reale furono politicamente riunite con il Regno di Prussia durante le spartizioni della Polonia del XVIII secolo, e diventarono parte della Prussia Occidentale. Dopo la prima guerra mondiale, il Trattato di Versailles attribuì parte della regione alla Germania e alla Polonia (il cosiddetto Corridoio di Danzica), e gli abitanti furono costretti ad abbandonare le loro terre.

Popolazione

Alcune delle minoranze indigene della Pomerelia erano gli slavi casciubi, che parlavano il dialetto casciubo della lingua pomerana, mentre altri indigeni erano i Kociewiacy e i Borowiacy.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
  Portale Polonia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Polonia
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads