Timeline
Chat
Prospettiva

Ponte Mammolo

29º quartiere di Roma Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ponte Mammolo
Remove ads

Ponte Mammolo è il ventinovesimo quartiere di Roma, indicato con Q. XXIX.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ponte Mammolo (disambigua).
Fatti in breve Q. XXIX Ponte Mammolo, Stato ...
Remove ads

Geografia fisica

Territorio

Si trova nell'area nord-est della città.

Il quartiere confina:

Storia

Prende il nome dal ponte romano del V secolo, chiamato pons mammeus, forse da marmoreus. Altra ipotesi è che mammeus fu attribuito da Giulia Mamea, la madre di Alessandro Severo, che impose il restauro del ponte.[5]

Una leggenda popolare vuole che Annibale si fosse fermato in questa zona.[5]

Sempre in questa zona vi fu un incontro tra Enrico V e il papa Pasquale II.[5]

In seguito vi passò il papa Innocenzo III.[5]

Nel 1849 il ponte che dà il nome al quartiere fu distrutto dai francesi. Poi, causa l'elevato costo del restauro, venne deciso di farne costruire un altro dall'allora papa e congregazione provinciale. Negli anni novanta fu costruito un altro ponte ancora essendo il ponte precedente inagibile.[5]

Il 12 ottobre 1943 furono giustiziati 10 partigiani dai nazisti tedeschi[6][7]

Nel 2018 Papa Francesco ha visitato la chiesa di San Gelasio[8]. e nel 2024 il carcere femminile di Rebibbia[9].

Remove ads

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture civili

Casa generalizia dei Canonici regolari della Santa Croce.[10]
  • Casale nuovo di Aguzzano, nel Parco di Aguzzano.[11]
  • Altri casali edificati per la società A.L.B.A., nel Parco di Aguzzano.[11]
  • Villa Farinacci, su viale Rousseau. Villa del XX secolo (1940).
  • Quartiere Ponte Mammolo INA Casa, lungo via Rivisondoli. Edifici del XX secolo (1956-61).[12] 41.924178°N 12.575974°E
È costituito da due nuclei architettonici con caratteristiche differenti, i cui progetti furono coordinati da Luigi Vagnetti per il nucleo nord, e da Giuseppe Vaccaro per il nucleo sud.
Ex Cineteatro Gerini, costruito nel 1957[13]

Architetture religiose

Thumb
L'entrata della chiesa di San Liborio

Siti archeologici

Il tratto di strada che attraversa l'Aniene grazie al Ponte Mammolo antico, che un tempo corrispondeva al tracciato della via Tiburtina, oggi si chiama via degli Alberini, mentre la via Tiburtina attuale utilizza un ponte ottocentesco. 41.922944°N 12.568146°E
  • Villa Romana di Ripa Mammea. La zona era dotata di porto fluviale. La fase costruttiva risale al II secolo a.C. con modifiche nel secolo seguente. Nel complesso sono varie zone residenziali e vari locali produttivi con una cisterna, dei doli e vani sotterranei. La zona era abitata almeno fino al III secolo.[17]
  • Sepolcri e magazzini di via Tiburtina. Il sepolcro è posto presso un ristorante[18], mentre i sepolcri di età imperiale al lato settentrionale e dei magazzini di età tardo repubblicana al lato meridionale della via.[19]
  • Casale di Rebibbia o de la Vanna, su via di Ponte Mammolo.[20]
  • Strutture antiche via Tiburtina, su via Stanislao Cannizzaro.[21]
  • Deposito pleistocenico di Casal de' Pazzi, su via Ciciliano all'incrocio con via Egidio Galbani.
In un sito della zona presso l'Aniene sono stati ritrovati ossa di animali preistorici e resti di industria litica.[22]
La villa si trova in cima ad una collina. Consta di vari ambienti tra cui: terme, locali residenziali, rustici e di servizio. Dei lavori di ristrutturazione proseguono fino al V secolo d.C.[27]
  • Cave di tufo. Sulla riva destra dell'Aniene vi era una cava di tufo usata dall'età adrianea all'età augustea. L'Aniene veniva usato come via di trasporto; cercando di allargarlo e lo sfruttamento eccessivo, le cave furono allagate.[28]

Archeologia industriale

Fu inaugurata il 21 settembre 1950 alla presenza di Sir Alexander Fleming, scopritore della penicillina, e del conte Giovanni Armenise, presidente della LEO - Industrie chimiche farmaceutiche SpA. La LEO cedette l'impianto alla ISF SpA nel 1971. Questa cessò l'attività negli anni novanta, lasciando l'edificio nel totale abbandono.[29]

Aree naturali

Remove ads

Musei

Teatri

cineteatro Gerini[13]

teatro Speroni[31]

Sport

A Ponte Mammolo si trova il centro Italiana Fitness Parco Kolbe[32].

Calcio

  • C.S. Kolbe Ponte Mammolo militante nella stagione 2024-2025 nel campionato di Terza Categoria girone A;
  • A.S.D.P. Azzurra 86[33].

Boxe

  • A.S.D. Mammut Ponte Mammolo.

Baseball

  • Nuova Roma Baseball[34].

Infrastrutture e trasporti

È raggiungibile dalle stazioni Ponte Mammolo e Rebibbia.

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads