Timeline
Chat
Prospettiva

Porto Open 2024 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis professionistico Porto Open 2024, facente parte della categoria Challenger 125 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dal 29 luglio al 4 agosto a Porto, in Portogallo. Tra le coppie partecipanti erano presenti Toshihide Matsui e Kaito Uesugi, i detentori del titolo ma sono stati eliminati ai quarti di finale.

Dati rapidi Porto Open 2024 Doppio, Sport ...
Voce principale: Porto Open 2024.

In finale Sander Arends e Luke Johnson hanno sconfitto Joshua Paris e Ramkumar Ramanathan con il punteggio di 6–3, 6–2.

Remove ads

Teste di serie

  1. Paesi Bassi (bandiera) Sander Arends / Regno Unito (bandiera) Luke Johnson (campioni)
  2. Francia (bandiera) Jonathan Eysseric / Stati Uniti (bandiera) George Goldhoff (primo turno)
  1. Polonia (bandiera) Karol Drzewiecki / Polonia (bandiera) Piotr Matuszewski (semifinale, ritirati)
  2. India (bandiera) Jeevan Nedunchezhiyan / India (bandiera) Vijay Sundar Prashanth (quarti di finale)

Wildcard

  1. Portogallo (bandiera) Pedro Araújo / Portogallo (bandiera) João Domingues (primo turno)
  1. Portogallo (bandiera) Tiago Pereira / Portogallo (bandiera) Duarte Vale (quarti di finale)

Alternate

  1. Cina (bandiera) Cui Jie / Ucraina (bandiera) Vadym Ursu (quarti di finale)

Ranking protetto

  1. India (bandiera) Arjun Kadhe / Francia (bandiera) Arthur Reymond (semifinale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Regno Unito (bandiera) L Johnson
6 6
Uzbekistan (bandiera) D Istomin
Kazakistan (bandiera) M Kukuškin
2 1 1 Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Regno Unito (bandiera) L Johnson
6 6
Alt Cina (bandiera) J Cui
Ucraina (bandiera) V Ursu
6 1 [10] Alt Cina (bandiera) J Cui
Ucraina (bandiera) V Ursu
4 0
da stabilire (bandiera) J Herasimaŭ
da stabilire (bandiera) E Karlovskij
3 6 [7] 1 Paesi Bassi (bandiera) S Arends
Regno Unito (bandiera) L Johnson
6
3 Polonia (bandiera) K Drzewiecki
Polonia (bandiera) P Matuszewski
6 7 3 Polonia (bandiera) K Drzewiecki
Polonia (bandiera) P Matuszewski
3 r
Belgio (bandiera) J De Loore
Belgio (bandiera) M Geerts
4 5 3 Polonia (bandiera) K Drzewiecki
Polonia (bandiera) P Matuszewski
6 6
WC Portogallo (bandiera) T Pereira
Portogallo (bandiera) D Vale
6 4 [10] WC Portogallo (bandiera) T Pereira
Portogallo (bandiera) D Vale
3 4
Corea del Sud (bandiera) J-s Nam
Nuova Zelanda (bandiera) R Statham
4 6 [8] 1 Paesi Bassi (bandiera) Sander Arends
Regno Unito (bandiera) Luke Johnson
6 6
Regno Unito (bandiera) J Paris
India (bandiera) R Ramanathan
6 6 Regno Unito (bandiera) Joshua Paris
India (bandiera) Ramkumar Ramanathan
3 2
WC Portogallo (bandiera) P Araújo
Portogallo (bandiera) J Domingues
4 4 Regno Unito (bandiera) J Paris
India (bandiera) R Ramanathan
63 6 [10]
Stati Uniti (bandiera) H Reese
India (bandiera) D Sharan
3 79 [6] 4 India (bandiera) J Nedunchezhiyan
India (bandiera) VS Prashanth
77 4 [7]
4 India (bandiera) J Nedunchezhiyan
India (bandiera) VS Prashanth
6 67 [10]   Regno Unito (bandiera) J Paris
India (bandiera) R Ramanathan
62 6 [10]
  Francia (bandiera) A Escoffier
Francia (bandiera) J Marie
7 4 [3] PR India (bandiera) A Kadhe
Francia (bandiera) A Reymond
77 4 [5]
Giappone (bandiera) T Matsui
Giappone (bandiera) K Uesugi
5 6 [10] Giappone (bandiera) T Matsui
Giappone (bandiera) K Uesugi
64 3
PR India (bandiera) A Kadhe
Francia (bandiera) A Reymond
2 6 [10] PR India (bandiera) A Kadhe
Francia (bandiera) A Reymond
77 6
2 Francia (bandiera) J Eysseric
Stati Uniti (bandiera) G Goldhoff
6 4 [6]
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads