Timeline
Chat
Prospettiva

Povertà estrema

condizione socioeconomica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Povertà estrema
Remove ads

La povertà estrema o povertà assoluta è la più dura condizione di povertà, nella quale non si dispone - o si dispone con grande difficoltà o intermittenza - delle primarie risorse per il sostentamento umano, come l'acqua, il cibo, il vestiario e l'abitazione.

Thumb
Grafico della popolazione mondiale che vive in regime quotidiano di 1/1.25/2 equivalente a US$ del 2005 (in rosso) e come proporzione della popolazione mondiale (in blu) dal 1981 al 2008 sulla base dei dati della Banca Mondiale
Thumb
Rosso = Numero di persone che vivono in povertà estrema - dal 1820. Verde = Popolazione non povera; Rosso = Povertà popolazione.
Thumb
Popolazione totale che vive in condizioni di povertà estrema, per regione del mondo dal 1987 al 2013.

Nel 2018, la Banca Mondiale considera tale la condizione di povertà di chi vive con meno di 1,90 dollari al giorno.[1]

La stessa Banca Mondiale ha stimato in circa 750 Mln[1] il numero di persone sulla Terra che hanno vissuto nella condizione di povertà estrema nell'anno 2018.

Remove ads

Previsioni ONU

Riepilogo
Prospettiva

I dati[2] forniscono il numero di individui poveri al di sotto della linea statistica, stabilita dalle Nazioni Unite nel 2012.

Remove ads

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads