Timeline
Chat
Prospettiva

Prealpi Bergamasche Orientali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Prealpi Bergamasche Orientali
Remove ads

Le Prealpi Bergamasche Orientali (dette anche Catena Presolana-Pora-Concarena) sono la parte orientale delle Prealpi Bergamasche (nelle Alpi e Prealpi Bergamasche). Si trovano in Lombardia (Provincia di Bergamo e Provincia di Brescia).

Dati rapidi Continente, Stati ...
Remove ads

Classificazione

Secondo la SOIUSA le Prealpi Bergamasche Orientali sono un supergruppo alpino con la seguente classificazione:

Delimitazioni

Le Prealpi Bergamasche Orientali sono la parte orientale delle Prealpi Bergamasche tra la Val Seriana e la Val Camonica.

Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Val Seriana, Passo della Manina, Val Nembo, Val di Scalve, Passo del Vivione, Val Paisco, Val Camonica, Lago d'Iseo, colline bergamasche, Val Seriana.

Suddivisione

Secondo la SOIUSA sono suddivise in cinque gruppi e otto sottogruppi[2]:

  • Gruppo della Presolana (7)
    • Costiera Vigna Soliva-Ferrante-Timogno (7.a)
    • Costiera Presolana-Visolo-Bares (7.b)
  • Gruppo del Pora (8)
  • Gruppo Formico-Misma (9)
    • Sottogruppo del Formico (9.a)
    • Sottogruppo del Misma (9.b)
  • Gruppo del Torrezzo (10)
  • Gruppo Camino-Concarena (11)
    • Sottogruppo del Cuel (11.a)
    • Sottogruppo del Camino (11.b)
    • Sottogruppo della Concarena (11.c)
    • Sottogruppo dell'Erbanno (11.d)

Montagne

Thumb
La Concarena.

Le montagne principali delle Prealpi Bergamasche Orientali sono:

Remove ads

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads