Timeline
Chat
Prospettiva

Prelude Records

etichetta discografica statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Prelude Records è stata una casa discografica indipendente statunitense. La Prelude pubblicò numerosi singoli di successo e fu tra le poche etichette disco superstiti dopo la decadenza dello stile.[1]

Fatti in breve Stato, Fondazione ...
Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

La Prelude Records venne inaugurata da Marvin Schlachter nel 1976[2] dalle ceneri della Pye Records, divisione statunitense dell'casa discografica britannica omonima nata due anni prima.[3] Il francese François Kevorkian operò nella sezione A&R dell'etichetta[4] e realizzò diversi remix per altri artisti da essa scritturati.[5]

La prima band della quale la Prelude Records pubblicò i dischi furono i tedeschi Jumbo, autori del successo minore Turn on to Love (1976).[2] Tra maggiori successi dell'etichetta vi sono Perfect Love Affair (1978) dei Constellation Orchestra,[2] Come On Dance, Dance (1978) dei Saturday Night Band,[2] In the Bush (1978) dei Musique, Come to Me (1978) di France Joli, A Little Bit of Jazz (1980) dei Nick Straker Band, Can You Handle It (1980) di Sharon Redd[2] e Must Be the Music (1981) dei Secret Weapon. Altro brano degno di nota è Disco Circus (1979) dei Martin Circus che, pur non ottenendo soddisfacenti riscontri di vendita,[4] viene considerato un brano di culto: infatti, negli anni a venire, apparirà in molte compilation dance, sarà remissato da numerosi artisti (compreso Kevorkian) e campionato più volte.[6][7] La Prelude pubblicò anche degli LP di grande fortuna come Redd Hott (1982) di Sharon Redd, giunto al primo posto della classifica dance statunitense.[2]

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads